Per l’uscita in digitale del remake di Dragon Trainer, abbiamo intervistato il regista Dean DeBlois: caso raro, era anche il coautore del cartoon originale. Ecco il video della nostra chiacchierata.

La nostra intervista video a Dean DeBlois, regista del remake di Dragon Trainer, ha un sapore curioso: non capita spesso che a svariati anni di distanza (quindici in questo caso) un remake sia firmato dallo stesso coautore dell’opera originale. In occasione dell’uscita in digitale del film per Universal Pictures Home Entertainment, dal 12 agosto in vendita e dal 28 anche a noleggio, abbiamo chiesto appunto a Dean perché si sia rimesso in gioco in prima persona, e se si sia consultato col suo partner di allora, Chris Sanders. Quale processo psicologico gli è stato necessario per “tradurre” personaggi stilizzati in persone reali? E quali sono i punti di forza di questa storia senza tempo? Ascoltiamo le sue risposte.

Dragon Trainer: La nostra video intervista esclusiva al regista del Film Dean DeBlois – HD

Dragon Trainer, sbarca in digitale il remake dal vero del classico animato

Dragon Trainer è il remake dal vivo del primo capitolo di un’amatissima trilogia cartoon targata DreamWorks Animation e composta da Dragon Trainer (2010), Dragon Trainer 2 (2014) e Dragon Trainer: Il mondo nascosto (2019), a sua volta basata sui libri fantasy di Cressida Cowell. DeBlois codiresse il primo capitolo insieme a Chris Sanders: entrambi erano transfughi della Disney, dove avevano firmato un altro caposaldo del cinema animato, Lilo & Stitch. In seguito Sanders si è dedicato ad altri progetti, così DeBlois è rimasto da solo a occuparsi di questa saga, a partire dal secondo cartoon, per arrivare appunto a questo rifacimento. Quest’ultimo lavoro è stato molto ben accolto, confermando la simpatia di spettatori e spettatrici (più o meno giovani) per il drago Sdentato & Hiccup il suo amico umano: l’incasso mondiale ha toccato i 620 milioni di dollari.

L’edizione digitale di Dragon Trainer comprende inoltre dei contenuti extra solo su Prime Video: lo spiritoso tutorial “How to Train to Be a Viking”, un incontro del cast e degli autori col pubblico, un backstage “Soaring to Life: The Making of How to Train Your Dragon”, il riassunto “Plot in 30 Seconds: How to Train Your Dragon” e la featurette “How to Train Your Dragon Comes Home”.

Dragon Trainer è disponibile in acquisto dal 12 agosto su appunto Prime Video, Apple Tv, Rakuten Tv e Google Play, mentre dal 28 agosto sarà a noleggio sulle citate piattaforme, oltre che su Mediaset Infinity e Sky Primafila.

Dragon Trainer: Il Nuovo Trailer Italiano IMAX del Film – HD