Leggi anche
Il New York Times ha chiesto Pedro Almodóvar di inviare alla redazione i 10 migliori film dall’1 gennaio 2000 a oggi, cioè quei film che il regista reputa i migliori del secolo. L’obiettivo? La compilazione di una classifica dei film più grandi degli ultimi 25 anni, alla quale hanno partecipato 500 personalità hollywoodiane tramite il prestigioso quotidiano, che si è incaricato di portare a termine l’operazione aggregando infine le preferenze. Trovate il vincitore a questo link.
Oltre alla classifica generale, il quotidiano di New York ha pubblicato anche le scelte delle singole personalità, tra le quali compaiono, ad esempio, l’attrice premio Oscar 2025 Mickey Madison o lo scrittore Stephen King, la cui bibliografia oggi conta innumerevoli adattamenti.
Questo ci consente quindi di scoprire quali sono i 10 film del secolo secondo Pedro Almodóvar. Li trovate qui sotto.
Pedro Almodóvar, sono i suoi film preferiti (degli ultimi 25 anni)
- Amour (2012), Michael Haneke
- Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name, 2017), Luca Guadagnino
- La tigre e il dragone (2000), Ang Lee
- Dogtooth (2009), Yorgos Lanthimos
- Ida (2013), Paweł Pawlikowski
- La Ciénaga (2001), Lucrecia Martel
- Il filo nascosto (The Phantom Thread, 2017), di Paul Thomas Anderson
- Roma (2018), Alfonso Cuarón
- Dieci (2004), Abbas Kiarostami
- Vi presento Toni Erdmann (2016), Maren Ade
Stephane Cardinale – Corbis//Getty Images
Guardo film e gioco a videogiochi, da un certo punto della vita in poi ho iniziato anche a scriverne. Mi affascinano gli angolini sperduti di internet, la grafica dei primi videogiochi in 3D e le immagini che ricadono sotto l’ombrello per nulla definito della dicitura aesthetic, rispetto alle quali porto avanti un’attività di catalogazione compulsiva che ha come punto d’arrivo alcuni profili Instagram. La serie TV con l’estetica migliore (e quella migliore in assoluto) è comunque X-Files, che non ho mai finito per non concepire il pensiero “non esistono altre puntate di X-Files da vedere per il resto della mia vita”. Stessa cosa con Evangelion (il manga).