60

Dal 21 agosto il Mugello perde una figura di riferimento nella pediatria territoriale: la dottoressa Maria Serenella Pignotti lascia i suoi ambulatori a Borgo San Lorenzo, Vicchio e San Godenzo per un trasferimento in un altro ambito territoriale. Una notizia che ha colto di sorpresa molte famiglie, preoccupate per la continuità dell’assistenza sanitaria ai propri figli.

La Azienda USL Toscana Centro ha comunicato ufficialmente l’impossibilità, almeno nell’immediato, di trovare una sostituzione stabile per il ruolo lasciato dalla dottoressa Pignotti. Nonostante l’attivazione di bandi e ricerche mirate, nessun candidato ha risposto all’appello. Di fronte a questa situazione, l’Azienda ha deciso di attivare un servizio di pediatria territoriale temporaneo a partire dallo stesso giorno del trasferimento, in attesa della copertura del posto prevista entro il mese di ottobre.

Ambulatori pediatrici temporanei attivi da agosto

Per garantire la continuità del servizio pediatrico, sono stati attivati due ambulatori dedicati:

  • Borgo San Lorenzo, presso il Nuovo Polivalente in via della Resistenza
  • Dicomano, presso il presidio sociosanitario in piazza della Repubblica

Le famiglie degli assistiti della dottoressa Pignotti potranno rivolgersi a questi ambulatori, dove sarà presente un pediatra incaricato di seguire i pazienti in via temporanea. L’accesso potrà avvenire in due modalità: libero ingresso oppure su appuntamento, contattando il numero 366 8116584 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail progetto.mugello@uslcentro.toscana.it.

Orari del servizio pediatrico temporaneo

Nel mese di agosto, gli orari saranno i seguenti:

  • Borgo San Lorenzo:
    • Martedì dalle 15:30 alle 18:30
    • Mercoledì dalle 15:30 alle 18:30
    • Giovedì dalle 15:30 alle 18:30 (a partire dal 21 agosto)
  • Dicomano:
    • Lunedì dalle 17:00 alle 20:00
    • Venerdì dalle 16:30 alle 19:30

Da settembre, i nuovi orari saranno riorganizzati come segue:

  • Lunedì: Dicomano dalle 14:30 alle 17:30
  • Martedì: Borgo San Lorenzo dalle 16:30 alle 19:30
  • Mercoledì: Borgo San Lorenzo dalle 15:30 alle 18:30
  • Giovedì: Borgo San Lorenzo dalle 15:30 alle 18:30
  • Venerdì: Dicomano dalle 14:30 alle 17:30

Supporto alle famiglie e canali informativi

Per agevolare le famiglie nella fase di transizione, l’AUSL ha predisposto una serie di strumenti informativi. A breve, i genitori riceveranno un SMS informativo con un link diretto alla pagina web dedicata sul sito ufficiale dell’Azienda. Qui saranno elencate tutte le informazioni utili per la scelta o il cambio del pediatra e per conoscere nel dettaglio il funzionamento del servizio temporaneo.

La pagina è già disponibile online, raggiungibile dal sito dell’Azienda seguendo i percorsi:

  • Home Page > In Evidenza > Attivazione ambulatori pediatrici – Zona Mugello
  • Home Page > Come fare per > Medico di Famiglia e Pediatra (scelta) > Servizio di Pediatria ambulatoriale temporaneo – Zona Mugello

Possibilità di scelta per le famiglie

Nel frattempo, rimane valida la possibilità di effettuare una nuova scelta del pediatra, compatibilmente con la disponibilità dei professionisti nei comuni dell’ambito territoriale: Barberino di Mugello, Scarperia e San Piero, Borgo San Lorenzo, Vicchio, Dicomano, Londa e San Godenzo.

Per i minori dai sei anni in su, è consentito anche il passaggio al medico di medicina generale, opzione che può risultare utile nei casi di assenza temporanea di pediatri disponibili.

Ecco i canali ufficiali per effettuare la scelta o il cambio del medico:

  • Portale online della Regione Toscana: https://cambiomedico.sanita.toscana.it/portale/scrivania – accessibile con CNS, SPID o CIE del minore
  • App Toscana Salute: disponibile gratuitamente su Play Store e Apple Store
  • Totem PuntoSì: presente presso il Presidio Ospedaliero di Borgo San Lorenzo
  • Sportelli amministrativi della Zona Distretto del Mugello
  • Farmacie aderenti al servizio di scelta e cambio medico

Una risposta rapida a un’esigenza urgente

Nonostante la difficoltà nel trovare una figura medica che sostituisca stabilmente la dottoressa Maria Serenella Pignotti, l’Azienda sanitaria ha agito prontamente per garantire una presa in carico transitoria ma efficace. L’obiettivo è quello di non lasciare scoperto un servizio essenziale per la salute dei più piccoli.

Il servizio pediatrico temporaneo nel Mugello rappresenta una soluzione concreta e organizzata, pensata per non interrompere il rapporto di fiducia tra famiglie e sistema sanitario territoriale. Ora resta l’attesa per il nuovo incarico previsto per ottobre, che dovrebbe riportare stabilità e continuità all’assistenza pediatrica nella zona.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è sempre consigliato consultare il sito ufficiale della Azienda USL Toscana Centro.