Il giallo burro è il colore del momento. È ufficiale! In questo articolo vi raccontiamo tutto su questa tendenza partendo da un progetto di ristrutturazione.
C’è un colore che, quasi in punta di piedi, si è fatto strada nei progetti più sofisticati conquistando stilisti, architetti e interior designer: stiamo parlando del giallo burro. Caldo, vellutato, con un’allure vagamente rétro ma sorprendentemente attuale, questa tonalità neutra, ma al tempo stesso decisa, è oggi tra le scelte più gettonate non solo nel mondo dell’interior. Che sia forse il nuovo bianco?
A rispondere alla nostra domanda, con un progetto denso di eleganza e misura, sono gli architetti Marcello Ferrara, Martina Russo e Riccardo Teo di In-Nova Studio che, a Caserta, hanno scelto proprio il giallo burro come filo conduttore per restituire identità e bellezza a un appartamento di 120 metri quadri.
Sullo sfondo, la cucina realizzata su misura in legno laccato e piano in quarzo Silestone, da Barra Falegnami. A illuminare il piano lavoro, Cheshire sospese di FontanaArte.Foto di Carlo Oriente.
Perché ci piace tanto questa tonalità?
Perché è un colore che non urla. È morbido. Versatile. Ha la capacità rara di scaldare un ambiente senza appesantirlo. Il giallo burro è quella tonalità neutra che si adatta ai contesti più disparati: classici o contemporanei, minimali o eclettici. Non impone mai la sua presenza, ma la sussurra. C’è qualcosa di profondamente rassicurante: richiama la luce del mattino, i tessuti naturali, le pareti vissute delle case del Sud.
Soffice, come una pennellata di luce calda, percorre gli ambienti di questo appartamento campano donando una nuova identità visiva agli spazi. Gli architetti di In-Nova Studio lo hanno scelto non come semplice dettaglio, ma come materia narrativa: una nuance vellutata che abbraccia le pareti, dialoga con la graniglia a pavimento e accende i volumi. È davvero lui il nuovo bianco: più avvolgente, più umano e… Decisamente più caldo.
Uno scorcio della soggiorno con sala da pranzo, tavolo Decapo e sedie Claretta tutto di Miniforms.Foto di Carlo Oriente.
In soggiorno, con il suo tocco un po’ fluffy, è la poltrona Chess di Maison du Monde.Foto di Carlo Oriente.
La zona giorno si apre tra pavimenti in graniglia originali, boiserie leggere e dettagli color giallo burro. Qui, ritroviamo la coppia di sedie Chess di Maison du Monde.Foto di Carlo Oriente.
Come inserire il giallo burro in casa?
In questo progetto specifico, il giallo burro trova la sua massima espressione nella zona living, dove si fonde naturalmente con la luce del pomeriggio che filtra dalle ampie aperture rivolte a ovest. È qui che questa tonalità calda e cremosa rivela tutto il suo potenziale, valorizzando i volumi e avvolgendo gli ambienti.