La scena di Weapons in cui due personaggi condividono un vassoio con sette hot dog ha scatenato una valanga di meme. I cinefili più esperti, tuttavia, sospettano che possa celare un commosso omaggio da parte del regista Zach Cregger.

In Weapons il cibo ha un ruolo importante in numerose scene, ma ce n’è una in cui il regista Zach Cregger potrebbe aver inserito un commovente tocco personale. L’horror campione d’incassi racconta della scomparsa di 17 bambini (tutti compagni di classe) da una piccola città. Sono scappati dalle proprie case in piena notte e tutti nello stesso momento, come attratti da una forza invisibile. L’opera seconda di Cregger, allo stesso modo, ha attirato al cinema migliaia di persone e, dalla creatività di alcuni utenti, sono nati tantissimi meme riguardanti un particolare momento del film.

Parliamo della scena in cui il preside della scuola, Marcus (Benedict Wong), sta per godersi una domenica di relax casalingo con il marito Terry. Divano, film e cibo spazzatura: il programma perfetto! Tutto sembra procedere a gonfie vele finché la telecamera non inquadra il dubbio contenuto del vassoio di cibo che Terry ha preparato per loro due. È pieno di patatine, una tazza di carotine da accompagnare a salsa ranch, quattro biscotti e ben sette hot dog conditi con abbondante senape.

Ebbene, il numero dispari di hot dog ha scatenato un dibattito su Internet. Su Reddit, un utente si chiede: “Perché il bro aveva bisogno di così tanti hot dog?”. Qualcun altro ha posto l’accento sul numero di hot dog, scrivendo: “Stavo letteralmente pensando che io e mia moglie avremmo avuto bisogno di almeno altri due hot dog su quel vassoio”. Un altro ha aggiunto: “Avete mai sentito qualcuno dire: ‘Abbiamo troppi hot dog pronti da mangiare?’. No, ca*zo”.

Come si accennava, i meme sul vassoio degli hot dog sono virali e persino Letterboxd si è unito al divertimento, condividendo uno screenshot della scena sul suo account X ufficiale. Tuttavia, nel mezzo di un dibattito senza precedenti, gli appassionati più esperti di commedia hanno notato che, dietro a quegli hot dog insolitamente dispari, potrebbe esserci un significato più profondo.

Weapons: Il Nuovo Trailer Ufficiale Italiano del Film con Josh Brolin e Julia Garner – HDWeapons: la scena virale degli hot dog ha un significato nascosto?

Alcuni utenti hanno ipotizzato che i “sette hot dog” siano un richiamo a uno sketch del 2009 del gruppo comico Whitest Kids U’Know, oggi sciolto, di cui Zach Cregger faceva parte. Lo sketch vede protagonista il comico Trevor Moore, che interpreta un medico che scopre che il suo paziente, di nome Timmy, mangia in media sette hot dog a settimana. Moore è morto il 7 agosto 2021 a causa di un trauma cranico da corpo contundente, dopo essere caduto dal balcone al piano superiore della sua casa di Los Angeles.

La tragica scomparsa dell’artista ha molto turbato il mondo della commedia e, naturalmente, anche Cregger. “Non c’è davvero niente che io possa dire che possa descrivere il posto che ha avuto nella mia vita – scrisse allora il regista su X – Era unico nel suo genere. Un uomo brillante e gentile. Mi mancherai per sempre, amico”. In una dichiarazione congiunta con Sam Brown, terzo membro del gruppo, ha aggiunto: “Siamo addolorati e il nostro dolore impallidisce in confronto alla perdita provata da sua moglie e suo figlio. A nome di WKUK, chiediamo privacy in questo momento di profondo dolore e forza per la sua famiglia che sta affrontando l’impossibile pensiero di vivere la vita senza di lui. La nostra speranza è che amici, colleghi artisti e fan che lo amavano non si concentrino sulla sua morte, ma ricordino gli innumerevoli momenti di risate che ha regalato loro”.

Leggi anche
Weapons, parla Zach Cregger: l’horror con Julia Garner è tratto da una storia vera?

Di recente, il papà di Barbarian ha dichiarato apertamente che è stata proprio la perdita di una persona molto cara a dargli l’ispirazione per il film. Dunque, sebbene la congettura dei fan possa sembrare arzigogolata, non possiamo escludere che sia proprio Trevor Moore la persona che è venuta a mancare cui alla quale il regista si riferisce. E nemmeno che quest’ultimo abbia inserito in Weapons un omaggio (decisamente per pochi) all’amico e collega.