WhatsApp introduce una nuova funzione che promette di rivoluzionare la condivisione delle immagini: arrivano le foto in movimento.

WhatsApp introduce una nuova funzione che promette di rivoluzionare la condivisione delle immagini: arrivano le foto in movimento, un’innovazione che unisce immagini dinamiche e suoni per rendere più autentiche e coinvolgenti le esperienze visive all’interno delle chat. La novità, già in fase di test, è destinata a utenti iOS e Android, ampliando le possibilità di interazione e comunicazione digitale.

Le foto in movimento: cos’è e come funziona la nuova funzione di WhatsApp

La nuova funzionalità di WhatsApp consente agli utenti di inviare non più solo foto statiche, ma vere e proprie sequenze video brevi, corredate da un audio contestuale che cattura l’atmosfera reale del momento. Questa innovazione si basa su una tecnologia simile a quella già adottata da Apple con le Live Photos, ma ora viene estesa anche agli smartphone Android.

Gli utenti che hanno già installato l’ultimo aggiornamento dell’app noteranno un messaggio all’interno delle chat che segnala la disponibilità della funzione. In pratica, sarà possibile scegliere direttamente dalla galleria se inviare un’immagine “in movimento” o una foto tradizionale, selezionando l’opzione più adatta alle proprie esigenze. Una volta inviata, la foto dinamica sarà riconoscibile grazie a un’icona specifica posizionata in alto a sinistra sulla miniatura, facilitando così l’identificazione immediata di contenuti animati e sonori rispetto alle immagini statiche.

WhatsApp novitàAttenzione alle novità legate a WhatsApp (www.blitzquotidiano.it)

Secondo quanto riportato da esperti di WaBetaInfo, l’introduzione delle foto in movimento rappresenta un miglioramento significativo per gli utenti di WhatsApp, che non dovranno più ricorrere ad app di terze parti per condividere contenuti multimediali con effetto movimento e audio. La nuova funzione migliora la capacità comunicativa dell’app, rendendo più sensoriale e immersiva la condivisione dei ricordi.

Al momento, sono numerosi i dispositivi Android che supportano questa tecnologia. Tra questi si annoverano gli smartphone Samsung Galaxy, che la chiamano Motion Photo, e i Google Pixel, che offrono una funzione analoga denominata Top Shot o Motion Photos. Questi dispositivi catturano automaticamente alcuni secondi prima e dopo lo scatto, generando un breve video che accompagna l’immagine fissa.

Nel caso dei modelli Pixel Pro, per utilizzare correttamente la funzione Top Shot, potrebbe essere necessario disattivare temporaneamente la modalità di alta risoluzione per evitare interferenze. Disabilitando questa opzione, infatti, la funzione di acquisizione automatica del movimento funziona senza problemi, garantendo una migliore esperienza utente.

Gli sviluppatori di WhatsApp spiegano che questa tecnologia permette di immortalare i momenti non come singoli fotogrammi, ma come ricordi viventi, arricchiti dall’audio ambiente: sia che si tratti del suono delle persone presenti, di una canzone in sottofondo o di qualsiasi altro rumore ambientale, l’immagine in movimento offre un impatto più realistico e coinvolgente.

Gli utenti potranno inviare foto in movimento direttamente dalla propria galleria, selezionando l’opzione dedicata prima di condividere il contenuto. L’immagine inviata apparirà nella chat con una piccola icona che indica chiaramente la presenza di movimento e audio, distinguendola dalle immagini statiche classiche.