Al 15 agosto 2025 la situazione di CicloMercato in casa Alpecin-Deceuninck in vista della stagione 2026 è ancora abbastanza intricata. Una delle certezze è il fatto che il secondo sponsor primario, Deceuninck, ridimensionerà il suo impegno e che i dirigenti della formazione belga stanno cercando delle alternative che permettano loro di affiancare un marchio “pesante” a quello di Alpecin. In termini di entrate, finora si sono registrate le ufficialità di tre giovani promesse, Lennert Belmans, Aaron Dockx e Senna Remijn, tutti promossi dalla squadra di sviluppo; ben più ampio il panorama delle uscite, con Edward Planckaert già annunciato dalla Soudal Quick-Step e con altri 14 atleti che sono in scadenza di contratto. In particolare, la Alpecin-Deceuninck starebbe per perdere una fetta consistente dei corridori capaci di inseguire risultati in maniera individuale, fatti salvi ovviamente i pilastri Mathieu Van der Poel, Jasper Philipsen e Kaden Groves.
CicloMercato Alpecin, cosa potrebbe succedere?
Il passo fondamentale sarà l’eventuale arrivo di un secondo sponsor importante. In caso contrario, l’organico andrebbe incontro a un ridimensionamento, quantomeno in termini di esperienza e di solidità di organico, con i fratelli Roodhooft che dovrebbero quindi guardare a corridori più giovani, o dall’impatto economico minore, per rimpinguare l’organico, magari pescando in squadre che stanno vivendo momenti difficili in termini di stabilità e di pianificazione. Come negli anni passati, comunque, non sembra esserci il proposito di voler tappare il buco relativo ad atleti capaci di curare le classifiche nelle corse a tappe: qualsiasi saranno le strade che la squadra prenderà, le priorità restano altre.
CicloMercato Alpecin, le manovre in corso
In attesa di novità sul piano della sponsorizzazione, la Alpecin sarebbe sulle tracce di alcuni corridori in uscita da squadre che potrebbero essere coinvolte in ampie ristrutturazioni. È il caso di Francesco Busatto, che potrebbe trovare una nuova casa in seguito alla fine del suo contratto con la Intermarché, realtà in predicato di fondersi con la Lotto. Ci sono poi osservazioni in corso sul Team Flanders Baloise, da dove potrebbero arrivare Lindsay De Vylder e Jonas Geens, corridori adatti allo stile di corsa della squadra. In termini di uscite, quelle di Quinten Hermans e Xandro Meurisse in direzione Q36.5 paiono già sicure; Robbe Ghys dovrebbe andare alla Decathlon a supportare le volate di Olav Kooij e c’è molto interesse intorno a Timo Kielich, autore di ottime prestazioni nelle ultime settimane e sul quale si starebbero muovendo Soudal Quick-Step e Visma|Lease a Bike.
CicloMercato Alpecin, posti attualmente liberi
I corridori sotto contratto per il 2026 attualmente sono 17: in termini assoluti, quindi, la Alpecin ha 13 caselle potenzialmente occupabili in vista della prossima stagione.
CicloMercato Alpecin, il quadro 2026
Aaron Dockx (NeoPro)
Senna Remijn (NeoPro)
Lindsay De Vylder (Flanders)
Jonas Geens (Flanders)
Quinten Hermans (Q36.5)
Timo Kielich (Soudal, Visma)
Xandro Meurisse (Q36.5)
Fabio Van Den Bossche (Soudal)
Gianni Vermeersch (Red Bull)