Mentre Digital Foundry si interroga sulla credibilità degli ultimi leak sulle specifiche di PS6, emergono in rete quelle che potrebbero essere le prime, importanti anticipazioni sul design di PlayStation 6 da un brevetto depositato da Sony che descrive un nuovo filtro antipolvere.
Il patent depositato dal colosso tecnologico giapponese descrive un generico “dispositivo che mira a impedire l’accumulo di polvere sulle pale delle ventole, sul dissipatore e sull’alimentatore“. Il sistema in questione, integrato all’interno della scocca come parte del sistema di ventilazione, punta quindi a evitare che l’acculumo di polvere riduca il flusso d’aria e, con essa, l’efficienza del sistema di raffreddamento di una non meglio specificata console Sony del futuro.
Ad accompagnare la descrizione generica di questo nuovo dispositivo brevettato dall’azienda nipponica troviamo anche dei diagrammi che mostrano l’aspetto del congegno ideato da Sony e collocato all’interno di PS5. Nonostante la rappresentazione schematica della scocca di PS5 sia da intendersi quasi sicuramente a puro titolo esplicativo, c’è comunque chi ritiene che PlayStation 6 possa mantenere l’aspetto generale e il design degli attuali modelli di console Sony proprio in ragione delle specificità hardware e funzionali di questo nuovo sistema antipolvere, anche se nulla, nel brevetto appena depositato, suggerisce delle limitazioni nell’utilizzo di questo dispositivo su form factor anche molto diversi da quello delle odierne PlayStation 5 e PS5 PRO. Staremo a vedere.
Intanto, vi lasciamo a questo nostro approfondimento sul raffronto di un noto insider tra la potenza di Xbox Next Gen e PS6 con tanto di paragone con due GPU attuali.