Una moto lo ha travolto mentre stava lavorando in strada a Manduria, in provincia di Taranto. E nonostante i soccorsi e il trasporto immediata in ospedale è morto poco dopo il suo arrivo nel nosocomio. La vittima del terribile incidente è un netturbino, Pasquale Dinoi, manduriano di 53 anni, che è stato investito proprio nelle prime ore della giornata di Ferragosto da una moto. La vittima è stata soccorsa dal 118 ed è stata portata in codice rosso all’ospedale di Manduria dove purtroppo è morta subito dopo. Il gravissimo incidente è avvenuto all’ingresso della città sulla via per San Pietro in Bevagna.

L’incidente

Il lavoratore stava prelevando i contenitori della spazzatura e nell’attraversare la strada è stato preso in pieno dallo scooter che proveniva dalle marine. 

Sul posto i carabinieri della compagnia di Manduria e gli agenti della Polizia Stradale per i rilievi. Il lavoratore, stando a quanto si è appreso, era un precario assunto per rinforzare l’organico nel periodo estivo.

Il sindacato

La Cisl e la Fit (Federazione Italiana Trasporti) Cisl territoriali hanno espresso dolore e sgomento per la tragica morte del 53enne Pasquale Dinoi. “Siamo vicini alla famiglia del lavoratore deceduto, consapevoli che ciò non basta, poiché continuiamo a ritenere intollerabile e socialmente insostenibile dover prendere semplicemente atto dell’ennesima tragedia, quasi si trattasse di eventi ineluttabili o, addirittura, di meri effetti collaterali ad ogni attività lavorativa” – scrivono i segretari generali Luigi Spinzi (Cisl) e Gianluca Semitaio (Fit). “Invece – aggiungono – la sicurezza sul lavoro deve considerarsi centrale sempre, agendo di conseguenza ovvero mettendo in atto tutti i dispositivi previsti dalle leggi e dai contratti e, così, contribuire a porre fine ad un fenomeno che è da tempo vera emergenza nazionale”.

La Cisl e la Fit Cisl confidano che “gli organismi ispettivi del territorio e la Magistratura sapranno prima possibile chiarire ogni responsabilità, senza fare sconti e sollecitare, al contempo, ogni genere di verifiche nel territorio, rendendole ricorrenti e finalizzae a scoraggiare eventuali inadempienze o possibili insufficienze organizzative.”