Ferragosto e dintorni bagnato su parte dell’Italia. Un passaggio di aria instabile determinerà infatti, nelle prossime ore, una serie di rovesci e temporali sparsi sulle regioni meridionali del nostro Paese, in particolare sui versanti tirrenici. In questo senso il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Secondo gli esperti i fenomeni meteo potrebbero anche determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono segnalate nel bollettino nazionale di criticità e di allerta presente proprio sul sito del Dipartimento. 

L’allerta meteo della Protezione Civile

L’avviso prevede nello specifico, e a partire dalla tarda sera di oggi 15 agosto, precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Basilicata, Calabria e Sicilia ed in estensione alla Campania. I fenomeni, dicono i meteorologi,  dovrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e pure forti raffiche di vento. In questo senso è stata valutata per la giornata di domani, sabato 16 agosto, allerta gialla sulla provincia autonoma di Bolzano, sulla Campania e sulla Calabria, su alcuni settori della Basilicata e su gran parte della Sicilia. 

Approfondimento
Meteo, dopo Ferragosto arriva la svolta: ecco quando cambierà il tempo