L’estate è il tempo in cui tutto sembra possibile: l’amore, la fuga, un nuovo inizio. E anche il cinema lo sa. Ci sono film che non solo raccontano una vacanza, ma sembrano diventare una vacanza in sé. Ambientazioni da sogno, luci calde, relazioni che nascono (e finiscono) tra una canzone e un tramonto. Ecco i film vacanzieri che ogni estate ci fanno sognare. O, semplicemente, venire voglia di partire:

Ferie d’agosto (1996)

Diretto da Paolo Virzì. Piattaforma: Prime Video.

Ferie D’Agosto

Sull’isola di Ventotene due famiglie si ritrovano a essere vicini di casa, sono totalmente diverse fra loro, sia per idee politiche sia per livello culturale. La convivenza tra i due gruppi di villeggianti non è per nulla semplice, e le incomprensioni non mancano. Diretto da Paolo Virzì nel 1996, è uscito quest’anno il suo sequel: Un altro Ferragosto.

Il talento di Mr. Ripley (1999)

Diretto da Anthony Minghella. Disponibile su Disney+.

Il fascino ingannevole dell’Italia degli anni ’50, tra jazz, spiagge assolate e identità scambiate. Matt Damon è l’impostore perfetto, Jude Law il biondo da cartolina. Un thriller psicologico che inizia come una vacanza e finisce come un naufragio.

Mamma mia (2008)

Diretto da Phyllida Lloyd. Piattaforma: Now tv e Sky.