Tempo di ciclismo a Fomarco, sulle alture di Pieve Vergonte, con un appuntamento che ormai è diventato una tradizione di Ferragosto. Sarà una giornata di festa che coinvolgerà oltre duecento giovani da tutto il Nord Italia. Sarà anche un momento particolare di ricordo: la gara femminile del pomeriggio sarà dedicata a Sara Piffer, diciannovenne di Palù di Giovo, in Trentino (il paese di Simoni e Moser) travolta e uccisa da un’auto a gennaio mentre si allenava; quella degli Esordienti renderà omaggio a Samuele Privitera, il ligure anche lui di 19 anni che ha perso la vita in un incidente a luglio al Giro della Valle d’Aosta Under 23. Entrambi avevano vinto negli scorsi anni sulle strade di Fomarco e il Pedale Ossolano non ha voluto scordarsi di loro.

Le gare saranno nel segno della tradizione con i percorsi che sono confermati. I primi a partire alle 9,30 saranno gli Allievi (84 gli iscritti) che dovranno affrontare 76,6 km. Il via è al campo sportivo di Pieve Vergonte da qui affronteranno tre volte un tragitto in piano sino a Migiandone e ritorno. Poi ci sarà due volte la salita che porta a Fomarco, con la seconda ascesa decisiva per la vittoria, valida per il 16° memorial Maurizio Bertolini . Tra i più attesi c’è Simone Brustia (Madonna di Campagna) recente vincitore a Borgo Ticino. La squadra di casa è composta da nove corridori, tra cui Lorenzo Soldarini, al primo anno in categoria, che vuole mettersi in luce. Attenzione anche alle formazioni lombarde, Bustese Olonia in primis.

Nel pomeriggio le prime a scattare alle 13 saranno le ragazze delle categorie Allieve ed Esordienti (59 le iscritte) che correranno insieme per il nono trofeo Logistica Donini. Prima della salita finale a Fomarco dovranno affrontare un circuito a Pieve Vergonte di 4,7 chilometri da ripetere per sette volte. Saranno presenti le campionesse italiane di categoria: Giorgia Nervo (Allieve, Team Tentino) e Aurora Cerame (Esordienti, novarese di Varallo Pombia e portacolori del Cesano Maderno). Occhio nelle Esordienti alla giovane di casa Marta Longo Borghini (scuola ciclismo verso l’iride), figlia e nipote d’arte.

Ultimi a partire alle 15 saranno gli Esordienti (70 gli iscritti) per il 20° trofeo Comune di Pieve Vergonte che correranno in gara unica, con distinzione finale delle classifiche tra le due categorie: il percorso ricalcherà quello affrontato dalle ragazze con la salita finale di Fomarco a fare selezione. I sei portacolori del team di casa dovranno vedersela soprattutto con i tanti lombardi alla partenza.