Ferragosto, tempo di relax… e di amarcord a pedali! Siamo andati a rovistare nell’archivio del fotografo Alessandro Di Donato, alla ricerca di immagini che raccontano vecchie edizioni dei Campionati Italiani di mountain bike.
Volti noti ancora in attività, altri che hanno appeso la bici al chiodo, e persino qualche faccia che avevamo dimenticato. Ecco il nostro viaggio nel tempo.
21-07-2018 PILA (AO) – ITALIANI ASSOLUTI
Il percorso da agonista che porterà Simone Avondetto a diventare campione del mondo Under 23 nel 2022 a Les Get e quello di campione d’Europa elite due anni dopo, iniziò nel 2018 a Pila. Tricolore davanti a Zaccaria Toccoli e Filippo Fontana.
Nella stessa gara si era messa in luce una ragazza che ora corre in Austria per il KTM Factory, la bellunese Giada Specia. Con la maglia dei “Velociraptors” aveva vinto il tricolore, con le sul podio erano salite Maria Julia Graf e Giulia Bertoni.
22-07-2017 GENOVA – ITALIANI ASSOLUTI
Lui è un lecchese, quell’anno correva in Svizzera con il Velo Club Monte Tamaro, stiamo parlando di Juri Zanotti. Sulla collina di Genova dove c’è il forte Begato, al secondo anno tra gli juniores si era portato a casa la prima maglia tricolore tra gli agonisti. Sul podio insieme a lui Edoardo Xillo e Filippo Fontana che al tempo indossava la casacca della Gottardo Giochi Caneva.
12-06-2016 COURMAYEUR (AO) – ITALIANI ASSOLUTI
Daniele Braidot dovuto salire in Valle d’Aosta per vedersi scorrere nelle vene l’adrenalina di quando vinci il tricolore tra gli elite e sai che dietro hai tuo fratello Luca che ad oggi ne ha totalizzati cinque. Gli altri sul podio sono: Michele Casagrande, Andrea Tiberi e Andrea Righettini.
20-07-2014 GORIZIA – ITALIANI ASSOLUTI
Le prime due juniores agli italiani di Gorizia, Chiara Teocchi e Greta Seiwald, ora corrono in Francia per due squadre che partecipano alle UCI MTB World Series. La terza, Rebecca Gariboldi d’inverno corre con la bici da ciclocross, quest’anno l’abbiamo vista e sentita sul canale Youtube di Internazionali d’Italia Series come commentatrice tecnica dei RaceVlog.
1 Teocchi Chiara | I.Idro Drain Bianchi 00:56:51
2 Seiwald Greta | Ssv Pichl Gsies Raiffeisen 00:58:17 +00:01:26
3 Gariboldi Rebecca | Lissone Mtb Asd 00:59:46 +00:02:55
4 Prataviera Beatrice | A.S.D. Team Velociraptors 01:01:08 +00:04:17
5 Torcianti Elena | Superbike Team Asd 01:04:07 +00:07:16
06-07-2014 BIELMONTE (BI) – ITALIANI GIOVANILI
Se indossi il tricolore da Allievo del secondo anno e poi negli anni successivi ti confermi ad alto livello puoi seguire le orme di Jacob Dorigoni che ora d’inverno si diverte nel ciclocross e nel resto dell’anno pedala nelle marathon. Ora è fermo dopo la frattura dello scafoide all’Europeo XCM.
1 Dorigoni Jakob | Team Südtirol Asd
2 Bonetto Francesco | Lago Maggiore A.S.D.
3 Piccolo Federico | Rdr Pila Bike
4 Olivetti Simone | La Bicicletteria Racing Team
5 Folcarelli Antonio | Drake Team Nwsport
22-07-2012 LUGAGNANO VAL D’ARDA (PC) – ITALIANI ASSOLUTI
Tutti e tra hanno smesso di correre, anzi no. In realtà Marco Aurelio Fontana che ora è un affermato Influencer quest’anno ha riattaccato il numero, lo abbiamo visto a Capoliveri ma anche alla Alta Valtellina Bike Marathon. Michele Casagrande lavora dietro le quinte in CDM nel paddock del Wilier Vittoria mentre Andrea Tiberi da quest’anno lavora come allenatore per la nazionale femminile Svizzera.
Il primo rock garden proposto in Italia in una gara cross country è stato realizzato dal Lugagnano Off Road. C’era chi l’aveva passato in scioltezza ma anche chi proprio non lo aveva “digerito.”
17-7-2011 PEJO (TN) – ITALIANI ASSOLUTI
In questo podio degli juniores troviamo due rider che ora pedalano nelle marathon.
1 Olivotto Matteo | Sunshine Racers Asv Nals | 01:05:41
2 Samparisi Lorenzo | FM Bike Factory Team A.S.D. | 01:05:55
3 Valdrighi Stefano | Bi&Esse Infotre A.S.D. | 01:06:05
Nella stessa rassegna Eva Lechner regolando Michela Benzoni e Vania Rossi si era portata a casa la terza maglia di campionessa d’Italia tra le elite. Lo vincerà per otto annate consecutive e negli anni successivi si porterà a casa altre tre maglie, l’ultima nel 2021 a Bielmonte. Solo Serena Calvetti nel 2017 a Genova e Martina Berta nel 2019 a Chies d’Alpago erano riuscite ad interrompere la sua imbattibilità.
10-7-2011 ODOLO (BS) – CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI
La settimana prima degli italiani assoluti in provincia di Brescia si erano corsi quelli giovanili. Nel podio degli Allievi del secondo anno abbiamo il vincitore Nadir Colledani che attualmente corre nelle UCI MTB World Series XCO e Massimo Rosa che successivamente passerà a correre su strada per tornare nell’offroad negli ultimi anni, prima di chiudere la sua carriera nelle marathon a Borno.
1 Colledani Nadir | Jam’s Bike Team Buja | 00.51.39
2 Campagnolo Giuseppe | ASD Team Bikes Ragusa FRW | 00.52.07
3 Rosa Massimo | Gt Stacplastic Brondello | 00.52.58
4 Vecchia Simone | Team Manuel Bike AS. | 00.53.15
5 Von Klebelsberg Johannes | ASC Tiroler Radler Bozen | 00.53.26
Nella stessa manifestazione giovanile Martina Berta al suo primo anno tra le ragazze Esordienti indossò la sua prima maglia tricolore. Quattro anni dopo sul percorso che le ha dato sempre dato grandi soddisfazioni, quello di Andorra sui Pirenei, diventerà campionessa del mondo tra le juniores.
1 Berta Martina | Dayco Asd | 00.25.53
2 Jocher Nina | Dynamic Bike Team | +01.31
3 Brugnetti Alessia | Pol. Sorisolese Scuola Mtb S. & P. | +02.14
4 Lutz Carolin | A.S.V. Ötzi Bike Team | +02.29
5 Verrando Alessia | Ciclistica Bordighera | +02.59
25-4-2009 OFFEMBURG (GER) – COPPA DEL MONDO
Ve lo immaginate adesso Luca Braidot con questo taglio di capelli? Era il 2009, podio Junior in Germania. Sul gradino più alto “Gery” Kerschbaumer, terzo il tedesco Markus Schulte.