Numerosi gli interventi di soccorso coordinati dalla sala operativa della guardia costiera nella serata del 15 agosto. Per oltre due ore, al 112 sono arrivate molte richieste di aiuto. Sono stati impiegati due mezzi navali del 3° nucleo guardia costiera del Lago di Como, due mezzi navali dei vigili del fuoco di Dongo e Bellano, un elicottero dei vigili del fuoco e l’idroambulanza della Croce Rossa Italiana.
Otto barche in difficoltà
In quattro distinti eventi, le squadre hanno tratto in salvo complessivamente 19 persone, assistendo otto natanti in difficoltà, tra cui due a vela e un gommone capovolto. Gli interventi si sono concentrati nelle acque prospicienti i Comuni di Colico, Gravedona, Dorio e Tremezzina.
Raccomandazioni per i diportisti
Dal neo costituito reparto operativo Laghi della guardia costiera di Milano arriva un chiaro invito a diportisti, bagnanti e sportivi: verificare sempre le condizioni meteo e l’evoluzione della situazione prima di uscire sul lago, per evitare rischi come quelli affrontati oggi dalle persone soccorse.
Le operazioni di soccorso hanno evitato conseguenze più gravi, sottolineando l’importanza della tempestiva segnalazione e della presenza coordinata dei mezzi di soccorso sul territorio lacustre.