Quattro anni dopo l’ultimo lavoro, la band californiana pubblica oggi Love Is Like, un album che segna un ritorno più organico e corale, arricchito da collaborazioni internazionali e da un tour negli Stati Uniti già annunciato

I Maroon 5 tornano in pista con un album che ha il sapore di una rinascita. Love Is Like, ottavo lavoro in studio della band di Adam Levine, è uscito oggi e rappresenta il primo disco dopo quattro anni di silenzio discografico. Un progetto in cui la scrittura si fa corale: per la prima volta dal 2010, tutti i membri sono accreditati come autori, riportando al centro quella dimensione di band che aveva caratterizzato i primi anni di carriera.

Un mix tra pop, soul e funk

Il disco, uscito oggi, alterna pop, soul e funk, con brani che spaziano da episodi più radiofonici a momenti più intimi. Tre i singoli già pubblicati: “Priceless”, in collaborazione con Lisa delle BLACKPINK, dal sound energico e chitarre in primo piano; “All Night”, con groove raffinato e atmosfere leggere; e “California”, ballata nostalgica che esplora il lato più emotivo della band.

Non visualizzi questo contenuto?

Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto YouTube, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto

Gestisci cookie

Una band che ritrova il proprio equilibrio creativo

Non mancano ospiti di peso: la title track vede la partecipazione di Lil Wayne, mentre “I Like It” ospita Sexyy Red, aggiungendo un tocco urban e contemporaneo. In scaletta anche brani come “Burn Burn Burn” e “Jealousy Problems”, che affrontano le dinamiche dei rapporti sentimentali con un linguaggio diretto. Per promuovere l’album, i Maroon 5 hanno annunciato un tour autunnale negli Stati Uniti, in partenza il 6 ottobre da Phoenix, con oltre venti date in programma e opening act affidato alla cantautrice Claire Rosinkranz. La scaletta mescolerà i nuovi brani con i grandi successi che hanno definito la carriera del gruppo negli ultimi vent’anni. Love Is Like non cerca di stravolgere la formula, ma di affinarla: è il suono di una band che ritrova il proprio equilibrio creativo e lo porta in una veste aggiornata, capace di parlare a un pubblico globale senza perdere la propria identità.

TAG: