Annuncio a sorpresa sul calendario 2027 di F1: un tracciato molto caro a Lewis Hamilton è pronto a tornare nel mondiale

La F1 ritrova un Gran Premio storico nel calendario 2027 ed è un’ottima notizia per Lewis Hamilton. Mancano ancora la formalizzazione dell’accordo, ma il primo ministro Luis Montenegro è sicuro: il Portogallo può tornare nel Circus, con l’Autodromo Internacional do Algarve. Qui si è corso nel 2020 e nel 2021, i complicati anni della pandemia, con il dominio del sette volte iridato, oggi alla Ferrari.

F1 | Calendario 2027, buone notizie per Hamilton: torna il Portogallo, dove ha vinto due volte di filaLewis Hamilton vince ad Algarve nel 2020 – PH: Mercedes AMG F1

Prende forma il futuro della Formula 1. Uno sport in grande crescita, che spopola sui social network e che attrae un numero sempre maggiore di giovanissimi appassionati, pronti ad investire tempo e denaro sui propri beniamini. Uno scenario perfetto per investitori e sponsor, che non vogliono lasciarsi scappare una fetta ricchissima torta.

In tempi recenti, sempre più Paesi si sono affacciati sul Circus. Mete esotiche come la Thailandia e la tanto vociferata Zanzibar, tracciati già affermati come la Turchia o Hockenheim, nuove città pronte ad ospitare la massima serie come farà Madrid nel 2026. Il sogno, poi, è l’Africa, alla conquista di un contentinente da troppo tempo dimenticato. I circuiti storici europei, in questa dinamica, sono in difficoltà. Dal Portogallo, però, arrivano notizie incoraggianti.

Il Portogallo pronto a rientrare nel calendario della F1 nel 2027

L’annuncio è di Luis Montenegro, primo ministro del Portogallo, citato da Rádio Renascença: “Una delle circostanze che più contribuisce alla promozione di questa regione sono i grandi eventi. Abbiamo garantito lo svolgimento della MotoGP, il massimo campionato motociclistico mondiale, per il 2025 e il 2026. E ho la possibilità di dirvi che abbiamo tutto pronto per formalizzare il ritorno della Formula 1 in Algarve il prossimo anno, nel 2027“.

“Questi eventi implicano un certo sforzo finanziario da parte del governo, ma hanno un ritorno sia economico diretto, sia indiretto in termini di promozione, che valgono, sinceramente, la pena“. Il Gran Premio del Portogallo ha una storia che si intreccia a quella della Formula 1: la prima edizione (nel mondiale) risale 1958, a Boavista, con la vittoria di Stirling Moss su Vanwall.

La gara ha poi toccato circuiti diversi, da Monsato (unica edizione nel 1959, ancora una volta vinta da Stirling Moss) all’Estoril (dal 1984 al 1996). Nel 2020 e nel 2021 si corre per la prima volta ad Algarve, in piena pandemia, con il doppio successo di Lewis Hamilton su Mercedes. Il britannico è l’unico pilota in attività ad aver vinto in Portogallo.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale / PitShots.com