Sarà Edizioni Pendragon, storica casa editrice bolognese che vanta molta della produzione editoriale dedicata alla cultura locale, a portare per la prima volta in Italia l’opera dello scrittore britannico.  Il libro che è stato dato alle stampe il 18 luglio, nella traduzione di Alessandro Serra è “Compagni di sangue” (A Quiet Death in Italy, uscito a Londra per Constable nel 2019) e segna l’esordio italiano del detective Daniel Leicester, il protagonista creato da Benjamin.


Il romanzo

Una Bologna affascinante e misteriosa fa da sfondo a un intrigo di segreti, sospetti e omicidi. Il corpo di un manifestante viene rinvenuto in uno dei canali sotterranei della città e l’opinione pubblica è pronta a puntare il dito contro la polizia. Ma quando Daniel Leicester, investigatore privato e genero dell’ex capo della polizia, viene contattato dall’amante della vittima, si apre una pista che riporta indietro agli anni ’70, per arrivare fino ai vertici della politica contemporanea. Sotto la bellezza dei portici e delle piazze, Bologna rivela un lato oscuro fatto di corruzione e intrighi, in cui Leicester dovrà muoversi a rischio della propria vita.


L’autore

Originario della periferia nord di Londra, Tom Benjamin ha iniziato la sua carriera come giornalista per poi diventare portavoce di Scotland Yard. Ha lavorato nella sanità pubblica britannica, firmando la prima campagna nazionale contro l’abuso di alcol, Know Your Limits, e guidando il programma di sensibilizzazione antidroga FRANK. Nel 2008 si è trasferito a Bologna, dove vive e scrive.


La serie

Le opere

La serie dei suoi gialli è edita da Little, Brown Book Group, sotto il marchio Constable:

A Quiet Death in Italy, maggio 2019; The Hunting Season, maggio 2021; Requiem in La Rossa, maggio 2022; Italian Rules, maggio 2023; Last Testament in Bologna, maggio 2024; The Bologna Vendetta, novembre 2024.

Nel maggio di quest’anno, The Bologna Vendetta è stato il “Libro del mese” della (British) Crime Writers’ Association


Cosa dice la critica

Secondo The Times, «Il luogo prende vita, i personaggi sono plasmati dal loro ambiente e dalla loro storia, e la trama ti tiene con il fiato sospeso – anche quando credi di sapere cosa sta per accadere».

The Herald Scotland elogia la capacità di Benjamin di evocare «i portici e i palazzi medievali della città, la sua tradizione radicale e le ombre della corruzione, costruendo un thriller teso e atmosferico che riflette il suo autentico amore per Bologna».

Per il Daily Mail, «Il romanzo di debutto fa saltare il coperchio su un calderone politico in cui agitatori di sinistra, magnati immobiliari, polizia e notabili cittadini si contendono il potere».

Infine, Morning Star definisce l’opera «un debutto estremamente promettente, che lascia il lettore con la sensazione di conoscere davvero la città».





La presentazione si svolgera martedi 22 luglio a Bologna alla Feltrinelli Porta Ravegnana alle 18.30. Ne parlano con l’autore Alberto Sebastiani e Alessandro Serra. Ingresso libero.