Da Roberto Leporati, ditettore tecnico della Pgs Ardor, riceviamo e pubblichiamo integralmente questo intervento: “In questa estate un po’ particolare dal punto di vista personale, ho pensato che quello che Ardor Casale, Junior Volley Casale e Fortitudo Occimiano stanno facendo all’interno dei loro gruppi sportivi è il percorso migliore. Non servono grossi progetti o progetti di collaborazione dove alla fine c’è sempre chi fa dopo aver accetto trova sempre dubbi sulla realizzazione di progetti sempre più complessi e e costosi”.

“Le tre società, con le loro diversità ma con un solo obiettivo, la pallavolo giovanile al centro,offrono un proposta sportiva di alto livello per i propri tesserati con un primo gruppo di tecnici qualificati ad alti livelli Fipav e un secondo gruppo di giovani tecnici che crescono seguendo l’esperienza dei primi, preparatori atletici, staff medico sanitario”.

“In tutte e tre le società c’è la possibilità per le atlete e gli atleti di arrivare a giocare in categorie di livello regionale (serie D),territoriale (prima divisione) o Under 18, in queste categorie diverse atlete riescono a giocare accrescendo la loro esperienza sportiva con un percorso logico e costruttivo”.

“Lo ritengo un percorso intelligente e giusto; pensare di unire le forze vorrebbe (come magari alcuni pensano o auspicano) probabilmente dire cancellare una o due realtà che da almeno quarantanni di storia della pallavolo del nostro territorio e questo sarebbe sicuramente un danno per il movimento”.

“La cosa giusta è quella che sta succedendo adesso dare la possibilità al maggior numero di atlete di giocare a buoni livelli (un campionato di D, due Prime divisioni, una Under 18) senza dimenticare che nei campionati giovanili ci sono anche tre eccellenze territoriali (U13, U14 e U16) e undici formazioni iscritte ai campionati territoriali (U11, U12, U13, U14, U16, U18 femminile) e tre campionati (U17, U15 e U13 maschile):con questo quadro il futuro sarà sicuramente migliore per tutto il movimento e crescere è l’unico obbiettivo”.

“Un altro punto a favore e forse il fiore all’occhiello è il Volley S3 che da sempre è bacino d’utenza delle tre formazioni , i progetti con le scuole primarie e secondarie e i camp estivi offrono un progetto a 360 gradi per tutti i giovani che vogliono avvicinarsi alla pallavolo”.

“Non ultimo ma non meno importante le manifestazioni regionali sportive organizzate: Perbacco Volley U16 – Coppa Città di Casale Volley S3 – Memorial “Furione” U13 , in cui tutte le società danno il loro apporto diretto o indiretto”.

“In tutto questo non dobbiamo dimenticare il grande lavoro e impegno che tutti i dirigenti delle società mettono in campo tutti i giorni per far funzionare tutto, in un momento storico economico non facile”.

“Adesso siamo alle porte di una nuova stagione e sicuramente la pallavolo casalese e monferrina , come ormai capita da anni (direi almeno 45 anni ) è pronta a regalare soddisfazioni e risultati di livello con progetti sicuramente ottimi e costruttivi grazie all’ottima organizzazione che mettono in campo Ardor, Junior e Fortitudo. Questo è il mio pensiero, ma sono convinto (lo spero) che sia condiviso da tutti”.