VESCOVATO – L’inaugurazione della nuova sede di Cremona Soccorso è sempre più vicina. Mancano solo le ultime rifiniture, pochi lavori e poi sarà tutto pronto per l’inaugurazione ufficiale di quello che diventerà un vero e proprio polo sanitario nel cuore di Vescovato. I lavori di ristrutturazione della vecchia sede e della nuova palazzina erano iniziati a marzo 2024, quando i vertici del sodalizio vescovatino avevano presentato alla cittadinanza l’ambizioso progetto di riqualificazione e ampliamento degli spazi e conseguentemente dei servizi sanitari offerti. Un sogno come l’hanno sempre definito i vertici e i dipendenti di Cremona Soccorso, che grazie ai finanziamenti del bonus 110, hanno permesso a questa realtà, nata nel 1998, di diventare un punto di riferimento per il paese e per tutto il nostro territorio. Tre gli interventi previsti nel progetto iniziale: il primo è stato fatto su quella che fino all’anno scorso era la vecchia sede, in via Garibaldi.

«Qui sono stati ampliati gli spazi dei poliambulatori, della fisioterapia, è stata allestita una nuova palestra per la riabilitazione con servizio di fisioterapia, costruito un ascensore esterno per consentire a tutti l’accesso ai locali e all’ultimo piano aprirà uno studio dentistico» aveva spiegato la presidente Livia Cornale.

La palazzina in via Ghinaglia invece è diventata la nuova sede con uffici amministrativi, la sala congressi, la sala riunioni, parcheggi per le ambulanze in uso, magazzino per deposito materiale, nuovi dormitori per i volontari con bagni e spogliatoi maschili e femminili. Un intervento terminato mesi fa e con la sede di via Ghinaglia già operativa dallo scorso anno «ma faremo un’unica inaugurazione appena terminati i lavori in via Garibaldi». Il progetto completo comprende anche una serie di opere su un’area dislocata poco più avanti rispetto ai poliambulatori dove verrà realizzato il deposito di tutti mezzi di soccorso e di trasporto, una flotta che ormai supera le quaranta unità.

Cremona Soccorso è stata inaugurata nel 1998; ad oggi conta numerosi dipendenti, tanti volontari formati per il primo soccorso, servizio ambulanze, primo soccorso e trasporto di persone non autosufficienti. Ma anche poliambulatori con oltre trenta medici specialisti, punto prelievi e in un prossimo futuro i vertici sperano possa diventare punto accreditato al sistema sanitario nazionale con sempre maggiori servizi per gli utenti. Il costo dell’intero progetto è di circa 3 milioni di euro, abbattuti grazie alla misura di incentivazione edilizia del Superbonus 110%.

festa

RACCOLTA FONDI PER SOSTENERE L’ATTIVITÀ

Da giovedì prossimo Cremona Soccorso sarà impegnata nella consueta Festa che tutti gli anni, a fine agosto, riempie Vescovato e raccoglie fondi in favore delle proprie attività.

Dal 21 al 26 agosto un programma ricchissimo tra buon cibo, aperitivi tutte le sere dalle 18 con i migliori Dj, area bimbi, tanta musica e la lotteria con settanta premi, tra cui il primo una Fiat Panda Ibrida. Sostiene Cremona Soccorso e le attività di volontariato sul territorio. Sul palco ogni sera un gruppo diverso, per un programma per tutti i gusti.

Giovedì 21 agosto i Dejavu, venerdì L Project, al sabato sarà la volta di Ape?Sì, mentre domenica spazio ai Diskorario.

Lunedì 25 agosto la musica dei Temporale e martedì 26 agosto si chiude con il botto e il più grande live show anni ‘90 d’Italia ‘Voglio tornare negli anni 90’ che lo scorso anno ha riempito la piazza e via Ghinaglia.

Inoltre sabato 23 e domenica 24 aperitivo anche a pranzo e domenica su prenotazione menù speciale con intrattenimento bimbi.