La casa originale della famiglia Coleman è stata utilizzata anche in Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo, ma è una delle tante distrutte durante gli incendi di Los Angeles.

Quel pazzo venerdì è tornato al cinema con un sequel diretto che ha impiegato circa 22 anni per prendere vita. Lindsay Lohan, nel frattempo, è cresciuta e in Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo interpreta a sua volta una mamma, affiancata sempre e comunque da Jamie Lee Curtis e la sua Tess, in qualità di nonna. Il sequel è ambientato ancora una volta a Los Angeles, esattamente come il primo, e ha scelto proprio questa città baciata dal sole per le sue location. Ma la casa che ha ospitato i Coleman purtroppo è una delle tante che è stata danneggiata e distrutta dal brutale incendio che ha messo in ginocchio la città ad inizio 2025.

Quel pazzo venerdì sempre più pazzo e le location di Los Angeles andate in fumo a causa dell’incendio

La regista Nisha Ganatra e la scenografa Kay Lee hanno voluto mostrare anche un altro lato di Los Angeles in Quel pazzo venerdì sempre più pazzo riportando Anna e Tess in giro per la città alle prese con un improbabile ed ingestibile scambio di corpi. Anna ha una figlia adolescente, Harper, ed una figliastra. Le due non vanno d’accordo, ma si ritrovano coinvolte in un quadruplo scambio di corpi che le costringerà a trascorrere del tempo insieme e capire come cavarsela da adulte, mentre Anna e Tess sono entrambe intrappolate nel corpo di due adolescenti. La situazione, naturalmente, sfugge di mano e le location mostrate nel film sono una parte fondamentale del caos. Il location manager del film Danny Finn ha spiegato a Variety: “Volevamo spostarci a est, in zone più alla moda di Los Angeles, perché Anna, il personaggio di Lindsay Lohan, è cresciuta e ha una figlia, è una madre single e una rock star e probabilmente si sarebbe spostata in modo naturale e organico verso est, in quartieri più alla moda”.

Le location sono parte importante del film poiché i personaggi vagano per la città spostandosi in scooter, frequentando il teatro e i cafè e passando dal ponte di First Street nel centro città. “Per chiudere il ponte di First Street per quella scena d’azione sono servite un paio di telefonate, un sacco di email e un paio di sopralluoghi, non credo ci sia un’altra città che abbia l’infrastruttura per realizzare qualcosa di quella portata con un paio di battute e conversazioni”, ha precisato Finn. Poi ha aggiunto: “Sono ossessionato dalla Los Angeles cinematografica. Adoro i film di Los Angeles e non abbiamo più molte opportunità di girare lungometraggi a Los Angeles come una volta”.

La casa dei Coleman, dove Anna è cresciuta, si trova a Pacific Palisades. Le riprese del film si sono svolte durante l’estate 2024 e, sei mesi dopo, l’intero quartiere è stato raso al suolo dall’incendio di Palisades. Anche il torneo di pickeball è stato girato all’Altadena Town & Country Club, anch’esso andato distrutto negli incendi. A prescindere dagli incendi, ancor prima di iniziare le riprese la regista non era sicura di poter tornare alla casa originale: “Per Nisha e per il team era importante poter mantenere un filo conduttore: la staccionata bianca, le assi di legno bianche e la loro dolcezza e bellezza. E quindi volevamo mantenere questo aspetto della casa Coleman. Volevamo creare quel legame”, ha precisato la scenografa. Mettersi in contatto con i proprietari non è stato semplice, ma ce l’hanno fatta: “Quindi è stata l’unica location del film originale in cui siamo tornati. In quello che doveva essere il nostro ultimo giorno di produzione, la maggior parte del cast principale lavorava lì, quindi è stato un modo fantastico per concludere. È davvero tragico che abbiamo perso quella casa. L’intero isolato è scomparso”.

Quel Pazzo Venerdì, Sempre più Pazzo: Il Nuovo Trailer Ufficiale in Italiano del Film sequel con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan – HD