In occasione del ‘Music Lights Festival, sabato 16 agosto alle 22 in piazza Matteotti a Lucera c’è Max Gazzè con la Calabria Orchestra nel concerto ‘Musicae Loci’.


Max Gazzè. Romano di nascita, da adolescente si trasferisce in Belgio dove si dedica al basso elettrico e si esibisce con diversi gruppi nei locali di Bruxelles. Rientrato a Roma, compone colonne sonore e inizia a collaborare con artisti come Alex Britti, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri. Tra il 1994 e il 1995 lavora alla realizzazione del primo album ‘Contro un’onda del mare’. Nel 1998 la sua ‘Vento d’estate’, cantata con Niccolò Fabi, vince ‘Un disco per l’estate’.


Nel 1999 è in concorso al Festival di Sanremo con ‘Una musica può fare’. Gli anni tra il 2001 e il 2003 sono caratterizzati da un’intensa attività live. Nel 2008 partecipa al Festival di Sanremo con ‘Il solito sesso’, che riscuote ottimi consensi di critica e pubblico. I primi mesi del 2010 lo vedono debuttare come attore nella produzione cinematografica di Rocco Papaleo dal titolo ‘Basilicata coast to coast’ per la quale compone il brano ‘Mentre dormi’ ( premiato come ‘Miglior canzone originale’ ai David di Donatello 2011). Torna al Festival di Sanremo nel 2013 con ‘Sotto casa’ e ‘I tuoi maledettissimi impegni’, e nel 2028 con ‘La leggenda di Cristalda e Pizzomunno’ che si aggiudica il Premio Giancarlo Bigazzi alla miglior composizione musicale.


Negli anni successivi continua con successo a portare in giro la sua musica dal vivo. Nel 2025, oltre a portare avanti il tour Musicae Loci, è protagonista, insieme a Niccolò Fabi e Daniele Silvestri, del docufilm Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta, che racconta i 30 anni di amicizia dei tre cantautori ripercorrendone il percorso artistico e umano.


max gazze-7