FIUMEFREDDO BRUZIO (Cs) – Domani, 17 agosto 2025, Fiumefreddo Bruzio si prepara a trasformare il suo lungomare in un palcoscenico a cielo aperto di sport, cultura e intrattenimento. Arriva “RunSportLife”, un’iniziativa ideata per coniugare il benessere psicofisico con la socializzazione e la riscoperta del territorio, grazie a un programma fitto di attività che coinvolgeranno tutte le età.
La manifestazione, promossa da SportLife e ASD Marathon Cosenza, punta a consolidarsi come appuntamento di riferimento per chi ama muoversi, divertirsi e vivere esperienze collettive in un contesto suggestivo. Ospite d’onore sarà Stefano Fiore, ex calciatore della Nazionale, simbolo di talento e passione sportiva.
Un programma che unisce sport e divertimento
La giornata inizierà con il mare come protagonista: al mattino spazio a wakeboard e immersioni, un’occasione unica per cimentarsi in sport acquatici spettacolari che coniugano adrenalina e contatto con la natura.
Dal pomeriggio, invece, il cuore dell’evento batterà nel villaggio sportivo, allestito con circa 12 postazioni gratuite che spazieranno dal pilates allo yoga, dal fitness al tennis, passando per discipline più dinamiche come muay thai, basket, beach volley, beach tennis e beach soccer. Con un semplice braccialetto dal costo simbolico di tre euro, i partecipanti potranno accedere liberamente a tutte le attività, trasformando la spiaggia in una vera palestra a cielo aperto.
Uno dei momenti clou sarà rappresentato dalle competizioni podistiche: la gara regionale FIDAL di 5 km, affiancata da una corsa non competitiva aperta a tutti e da una gara giovanile, pensata per avvicinare i più piccoli al mondo dell’atletica. Un’occasione per vivere la corsa non solo come sfida sportiva, ma anche come gesto di partecipazione collettiva.
Musica, street food e comunità
Con il tramonto, la dimensione sportiva lascerà spazio a quella culturale e conviviale. La serata sarà animata dalla collaborazione con il Fiumerock Music Festival, che porterà sul palco artisti di richiamo come i Villazuk, Ary, Moreno e il DJ Mastafive, capaci di attrarre un pubblico variegato e di trasformare il lungomare in un’arena musicale.
Accanto alla musica, un’ampia area dedicata allo street food e alla ristorazione permetterà di degustare piatti tipici e specialità locali, valorizzando ancora una volta il territorio e la sua identità gastronomica.
Valorizzare il territorio attraverso lo sport
“RunSportLife” non è solo un evento ludico, ma una proposta che riflette un concetto più ampio: fare dello sport un volano di crescita sociale, culturale ed economica. Iniziative di questo tipo, sempre più frequenti lungo la costa tirrenica cosentina, mirano a destagionalizzare l’offerta turistica e a creare nuove opportunità di attrazione per i visitatori.
La presenza di discipline eterogenee, accessibili a costi contenuti, insieme a un cartellone musicale di qualità, risponde a una doppia esigenza: da un lato incentivare stili di vita sani, dall’altro rafforzare il senso di comunità. Un obiettivo che trova pieno sostegno nelle associazioni promotrici, da anni impegnate sul territorio in attività sportive e sociali.
Se, come sosteneva Pierre de Coubertin, “lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla”, allora appuntamenti come “RunSportLife” sono la dimostrazione che la pratica sportiva, vissuta in modo collettivo e inclusivo, può diventare anche strumento di crescita condivisa. Non solo competizione, dunque, ma partecipazione: il segreto per trasformare un lungomare in un laboratorio di benessere e futuro.