Bologna, 21 luglio 2025 – Marc Marquez ha praticamente in mano il titolo mondiale 2025. Otto vittorie domenicali, un dominio incontrovertibile pure nelle Sprint e un vantaggio in classifica netto, chiaro e inequivocabile di 120 punti su Alex Marquez e 168 sul compagno di box Pecco Bagnaia. Il pilota spagnolo è pronto a macinare nuovi record e uno lo ha stabilito a Brno, vincendo cinque gare consecutive tra Aragon e la Repubblica Ceca. Nessuno con una Ducati ci era mai riuscito. Poi, l’eterno rivale Valentino Rossi, che è a quota nove mondiali e un record che ora è in coabitazione.
Cinque gare di fila e cinque con due marchi diversi
Pokerissimo per Marc Marquez. Quinta vittoria di fila per il leader del mondiale che ha iniziato la sua striscia ad Aragon, per poi continuarla tra Mugello, Assen e Sachsenring e andare a chiudere il cerchio a Brno con la quinta perla. Nessuno con una Ducati aveva mai vinto cinque gran premi di fila, riporta Formulapassion, e Marc Marquez ha stabilito un nuovo record, diventando uno degli uomini più influenti della storia motociclistica di Borgo Panigale. E il tassametro corre. Un secondo record è in coabitazione con Valentino Rossi, ovvero cinque vittorie consecutive con due case diverse. Marquez le ha vinte con Honda e Ducati, il Dottore con Honda e Yamaha. Numeri impressionanti quelli della stagione 2025 con Marquez che ha vinto 11 sprint su 12 e 8 gare domenicali su 12. Al sabato gli è sfuggita solo quella di Silverstone, vinta dal fratello, mentre la domenica la caduta di Austin ha dato via libera a Bagnaia, la pioggia di Le Mans ha premiato la strategia di Zarco, a Jerez il sigillo del fratello Alex e a Silverstone l’Aprilia di Bezzecchi per la prima volta sul gradino più alto del podio. Inutile dire che Marquez è tornato quello del 2019: “E’ il miglior momento da prima dell’infortunio – le sue parole a TNT – Sono al top della forma e sto acquisendo sempre più fiducia in me stesso. Sono più calmo e riesco a gestire i vari momenti del weekend. A volte si prendono dei rischi, ma fa parte del mestiere”. Poi si è creata una simbiosi perfetta con la Gp25, cosa che non è accaduta con Bagnaia, e con il team il feeling non poteva che essere migliore: “Mi sento bene e sono felice, l’aspetto positivo è il legame instaurato con la squadra e la connessione è stata fin da subito buona. I tecnici hanno imparato a conoscere il mio stile di guida e io a conoscere la Ducati e come si lavora durante il fine settimana”. Giunti alla sosta estiva a metà campionato, il mondiale è sostanzialmente deciso e come ha ammesso lo stesso Marc, con quel vantaggio solo lui può perderlo .Ora pausa fino a metà agosto quando arriverà il gp d’Austria.
Leggi anche – Moto gp, Bagnaia schietto: “In staccata mi sorpassano tutti”