Mosca: “Nella notte abbattuti 46 droni ucraini”
Le truppe russe hanno detto di avere intercettato e abbattuto 46 droni ucraini in otto regioni della Russia nelle prime ore di domenica. Lo ha dichiarato il ministero della Difesa russo, citato da Interfax. “I sistemi di difesa aerea in servizio hanno intercettato e distrutto 46 droni ucraini ad ala fissa la scorsa notte, tra le 22:55 del 16 agosto alle 6:00 del mattino del 17 agosto”, ha dichiarato il ministero.
Oggi riunione della “coalizione dei volenterosi”
Oggi alle ore 15 si terrà una riunione in videoconferenza della Coalizione dei volenterosi, che sarà co-presieduta da Parigi, Londra e Berlino. Un incontro per fare il punto sugli esiti del vertice in Alaska tra Trump e Putin e in vista della visita di Zelensky alla Casa Bianca prevista domani. Il gruppo è composto da quei Paesi che sono disposti a dare un contributo per monitorare e sostenere qualsiasi futuro accordo di pace fra Mosca e Kiev. La riunione sarà presieduta da Emmanuel Macron, Keir Starmer e Friedrich Merz e alla videocall parteciperà anche l’Italia con la presidente del consiglio Giorgia Meloni.
Kiev: “5 morti negli attacchi di ieri in Donetsk”
La guerra intanto prosegue. Cinque persone sono morte in un attacco russo nella regione di Donetsk. Lo riferisce il capo dell’amministrazione militare regionale di Donetsk, Vadym Filashkin, come riporta Ukrinform. “Il 16 agosto, i russi hanno ucciso cinque residenti della regione di Donetsk: due a Raiske e Sviatohorivka, e uno a Kostiantynivka. Altre quattro persone sono rimaste ferite nella regione durante il giorno”, si legge nel rapporto. Il numero totale di persone uccise nella regione di Donetsk dall’inizio dell’invasione su vasta scala ha raggiunto quota 3.417, con altri 7.837 feriti.
Merz: “Americano vogliono garantire sicurezza insieme a noi”
“C’è la volontà da parte americana di dare garanzie di sicurezza insieme a noi europei: questa è in realtà la sorpresa positiva che non è stata espressa nella conferenza stampa, ma che è stata annunciata molto chiaramente nella conferenza telefonica che abbiamo avuto con il presidente Trump e devo dire che penso che sia estremamente positivo che l’America rimanga a bordo anche per il futuro”: lo ha detto il cancelliere federale Friedrich Merz intervistato dal primo canale tedesco Ard.
Zelensky: “Rifiuto di Mosca a tregua complica le cose”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky denuncia il rifiuto della Russia ad un cessate il fuoco, cosa che secondo lui “complica la situazione” nel raggiungimento del piano di pace voluto da Donald Trump dopo l’incontro con Putin in Alaska. “Vediamo che la Russia sta respingendo i numerosi appelli al cessate il fuoco e non ha ancora deciso quando smetterà di uccidere – le sue parole sui social network -. Questo complica la situazione. Se non è disposta a eseguire un semplice ordine di cessare le ostilità, potrebbero essere necessari importanti sforzi per spingere la Russia a voler attuare qualcosa di molto più importante: la coesistenza pacifica con i suoi vicini per decenni”.
“Trump vuole vertice con Putin e Zelensky venerdì”
Donald Trump vuole organizzare il vertice trilaterale con Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky il prossimo venerdì 22 agosto. Lo riferiscono due fonti informate al corrispondente di Axios da Washington, Barak Ravid.