Argentario: Giornate intense di lavoro per il Comitato della Croce Rossa Italiana della Costa d’Argento, che durante il periodo di Ferragosto ha messo in campo un imponente dispositivo di volontari e operatori, garantendo sicurezza e assistenza nei punti più frequentati da cittadini e turisti.

Grazie al progetto “Estate Sicura”, coordinato da Piera Casalini, decine e decine di volontari – locali e provenienti da tutta Italia – si sono affiancati al personale dipendente del Comitato, che per far fronte all’aumento delle necessità ha anche attivato due nuove assunzioni stagionali.

Tra i servizi attivati o potenziati in questi giorni figurano:

Parafarmacia CRI a Talamone

Postazione di primo soccorso sull’isola di Giannutri

Assistenza durante eventi sportivi, come il Palio Marinaro di Monte Argentario

Tre foresterie operative tra Orbetello e Porto Ercole

Ambulatorio CRI presso il porto turistico di Cala Galera

Progetto “Spiagge Sicure”, con mezzi dedicati all’assistenza in mare e sul litorale

Pronto soccorso ed emergenza-urgenza presso l’ospedale di Orbetello

Servizio di trasporto in ambulanza per trasferimenti sanitari

Donazioni del sangue a Orbetello e Monte Argentario

Sportello sociale e segretariato sociale

Progetti di inclusione come “Dopo di Noi” e “Buon Fine”

Distribuzione di generi alimentari a Porto Ercole e Santo Stefano

Supporto e accoglienza a favore di persone fragili

Trasporti socio-sanitari ordinari per utenti con necessità particolari

“Un impegno che si conferma fondamentale, soprattutto in un periodo di grande afflusso turistico, per coniugare prevenzione, assistenza sanitaria e sostegno sociale. “Il Comitato CRI della Costa d’Argento ha voluto ringraziare tutti i partner che hanno collaborato all’attività estiva: il Comune di Orbetello, la Società di Navigazione Maregiglio, Unicoop Tirreno, Banca Tema, il Comune di Isola del Giglio, il Forno Marconi di Neghelli, l’Agenzia Gamma e Guya Sarperi Stoppa. Per chi volesse entrare a far parte della Croce Rossa e formarsi come volontario, è attiva la campagna “Entra in CRI e formati”. Info: michele.casalini@cri.it”, termina la nota.