È stato indetto il concorso per infermieri dell’IRCCS INRCA, Istituto Nazionale di Ricovero e Cura per Anziani con sede legale ad Ancona.
Sono previste 10 assunzioni a tempo indeterminato e pieno presso la sede dell’Istituto a Casatenovo, in provincia di Lecco.
È possibile candidarsi entro il giorno 11 settembre 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il gruppo Telegram di supporto, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso dell’IRCCS INRCA per 10 infermieri è rivolto a quanti hanno i requisiti elencati di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a 18 anni;
- idoneità fisica;
- laurea in infermieristica oppure diploma universitario o diplomi e attestati riconosciuti ad esso equipollenti;
- iscrizione all’albo professionale.
Si rende noto che tre posti sono riservati prioritariamente a volontari delle Forze armate.
COME SI SVOLGE LA PROCEDURA SELETTIVA
Gli infermieri saranno selezionati mediante la valutazione dei titoli e tre prove d’esame:
- prova scritta su argomenti scientifici attinenti al profilo oggetto del concorso; tale prova può consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o soluzioni di una serie di quesiti a risposta multipla sui medesimi argomenti;
- prova pratica consistente nell’esecuzione, elaborazione, soluzione e/o risposta a quesiti in relazione a tecniche specifiche e atti connessi alla qualificazione professionale per il profilo oggetto del concorso;
- prova orale vertente sulle materie oggetto delle prove scritte, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire; sulla conoscenza dei principi di legislazione sanitaria nazionale e regionale, sulla documentazione sanitaria, sulla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, sulla disciplina del rapporto di lavoro del personale del Servizio Sanitario; sulla tutela della privacy in ambito sanitario. La prova comprenderà la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera (inglese o francese) e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO
Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso pubblico va presentata, a pena di esclusione, unicamente online, previa registrazione a questa piattaforma e seguendo le istruzioni riportate nell’Allegato 1 al bando.
La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al giorno 11 settembre 2025.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
Ai fini della partecipazione al concorso i candidati sono obbligati a pagare il contributo, non rimborsabile, di € 10,00.
BANDO
Per maggiori dettagli sulla selezione invitiamo a leggere attentamente il BANDO (Pdf 435 KB).
Segnaliamo che lo stesso è pubblicato nel sito web dell’Istituto, sezione “Concorsi / Avvisi”, sul BUR Lombardia n. 26 del 25-06-2025 e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 63 del 12-08-2025.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
L’avviso con la data, l’ora ed il luogo della prova scritta sarà pubblicato nel sito internet aziendale, nella sezione “Concorsi / Avvisi”, non meno di 15 giorni prima dell’inizio della prova.
In caso di numero esiguo di candidati, il diario della prova sarà comunicato agli stessi a mezzo P.E.C., sempre almeno 15 giorni prima dall’inizio della prova.
IRCCS INRCA
L’Istituto di Ricerca a Carattere Scientifico – Istituto Nazionale di Ricovero per gli Anziani (IRCCS – INRCA) è l’unico IRCSS in tutta Italia a vocazione geriatrica e dimensione territoriale multiregionale. La sede legale si trova ad Ancona, cui si aggiungono ulteriori 3 sedi a Fermo, Osimo (Ancona), Appignano (Macerata), una sede in Lombardia, a Casatenovo (Lucca), e una in Calabria, a Cosenza.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Se sognate di svolgere il lavoro di infermiere potete leggere la nostra guida su come diventare infermiere. Vi consigliamo anche di collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti concorsi per infermieri in Italia.
Vi suggeriamo di consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita per prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.