Non crederai a chi c’è dietro il burro Pascoli Italiani di Eurospin-okmugello.it
Non crederai a chi c’è dietro il burro Pascoli Italiani di Eurospin-okmugello.it © N. c.

Nel panorama della grande distribuzione italiana, i prodotti a marchio dei discount suscitano spesso dubbi riguardo alla loro qualità, soprattutto quando il prezzo appare particolarmente vantaggioso. Tra questi, il burro “Pascoli Italiani”, venduto da Eurospin, rappresenta un esempio interessante per comprendere cosa si cela dietro un prodotto a marchio privato.

L’etichetta del burro “Pascoli Italiani” da 250 grammi indica chiaramente che si tratta di un prodotto realizzato con 100% latte italiano e che la sua produzione è affidata a Parmareggio S.p.A., una realtà consolidata nel settore lattiero-caseario italiano. Parmareggio è un vero e proprio colosso noto principalmente per la produzione di Parmigiano Reggiano, uno dei formaggi più apprezzati e rappresentativi del Made in Italy.

Il burro a marchio “Pascoli Italiani” commercializzato da Eurospin proviene quindi dallo stesso stabilimento dove Parmareggio produce i suoi prodotti a marchio, ma viene confezionato con una grafica differente e proposto a un prezzo più contenuto. Questa strategia, nota come private label, è ampiamente utilizzata nella grande distribuzione: i discount e i supermercati affidano la produzione di prodotti a marchio proprio a grandi aziende che realizzano anche articoli per altri brand, con variazioni principalmente estetiche sulle confezioni.

Qualità e differenze nei prodotti a marchio privato

Sebbene provengano dallo stesso stabilimento, non è possibile affermare con certezza che il burro “Pascoli Italiani” e i prodotti Parmareggio condividano identici standard qualitativi.

Le aziende possono decidere di variare la qualità delle materie prime, le tecniche di lavorazione, la composizione e la presenza di conservanti, pur mantenendo il processo produttivo nello stesso impianto.

Questo aspetto è fondamentale per il consumatore che, di fronte a prezzi stracciati, può interrogarsi sulla reale qualità del prodotto acquistato. La trasparenza riguardo alla filiera produttiva e agli ingredienti utilizzati diventa quindi un valore irrinunciabile.

Consigli per una scelta consapevole

Per chi desidera privilegiare qualità e sostenibilità, la raccomandazione è quella di orientarsi verso burro proveniente da agricoltura biologica e, se possibile, da piccole aziende locali, dove la filiera risulta più tracciabile e controllabile. Questi prodotti, oltre a garantire un impatto ambientale potenzialmente inferiore, offrono maggiori garanzie sulla genuinità e la salubrità degli alimenti.

Anche se i prodotti a marchio dei discount possono apparire simili a quelli dei grandi brand, spesso differiscono sotto molteplici aspetti. Il consumatore ha quindi il diritto di conoscere l’origine esatta di ciò che porta in tavola, per fare scelte più informate e consapevoli.

Parmareggio, con la sua lunga tradizione e la reputazione costruita soprattutto grazie al Parmigiano Reggiano, rappresenta un punto di riferimento della qualità italiana nel settore lattiero-caseario. Tuttavia, la distinzione tra prodotto a marchio diretto e private label rimane un elemento da considerare attentamente quando si valuta il rapporto qualità-prezzo dei prodotti alimentari acquistati nei discount come Eurospin.