Adesso è ufficiale: il Mondovì Volley conosce finalmente le sue avversarie per la stagione 2025/26 di Serie B1 femminile. La FIPAV ha diramato la composizione dei quattro gironi e le monregalesi sono state inserite nel girone A, un raggruppamento che già alla vigilia si prospettava particolarmente competitivo.

L’ipotesi circolata nei giorni scorsi ha trovato piena conferma: sette piemontesi, tra cui il Puma, saranno tutte nello stesso gruppo, affiancate dalla valdostana CCS Cogne Aosta, dalle due sarde Capo d’Orso Palau e Alfieri Cagliari, e da quattro agguerrite formazioni lombarde, tra cui spiccano Vigevano e Garlasco, considerate tra le squadre meglio attrezzate per puntare alla nuova A3.

Complessivamente il girone A si presenta come uno dei più equilibrati e insidiosi dell’intera categoria. Se da un lato la concentrazione di squadre del Nord-Ovest consente trasferte relativamente gestibili sul piano logistico, dall’altro il livello medio delle partecipanti si preannuncia molto alto. Oltre a Garlasco e Vigevano, sarà interessante osservare le ambizioni di Villa Cortese, della PGS Issa Novara e di Chieri, senza dimenticare la tradizione delle formazioni sarde, spesso ostiche soprattutto in casa.

Ecco allora quali saranno le prossime avversarie della formazione del Belvedere:

  • AD Alessandria Volley

  • PGS Issa Novara

  • Sporting Libertas Parella Torino

  • GSD Valentino Volpianese

  • CUS Collegno Volley

  • Chieri 76 Volleyball

  • CCS Cogne Aosta Volley

  • Volley 2001 Garlasco

  • Pallavolo Florens Vigevano

  • Pallavolo Alfieri Cagliari

  • ASD Pallavolo Capo D’Orso Palau

  • Villa Cortese Volley

  • Polisportiva Bellusco

  • Mondovì Volley

La prossima tappa sarà la pubblicazione del calendario ufficiale: entro l’8 agosto la Federazione renderà note le 26 giornate della regular season, insieme alla definizione del meccanismo di promozioni e play-off, che quest’anno dovrebbe assegnare tre posti per la nuova Serie A3.

Intanto a Mondovì si scalda l’ambiente: la stagione si preannuncia intensa, ma per il Puma sarà anche l’occasione per misurarsi con avversarie di livello e testare le proprie ambizioni nel panorama nazionale.