CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
14.53 E’ tutto per questa DIRETTA LIVE. Un saluto dalla redazione di OA Sport.
14.52 Si conferma il 2025 molto complicato di Bagnaia, terzo nella classifica mondiale a -197 dal compagno di squadra, Marc Marquez. Una stagione difficilissima.
14.50 Con quest’affermazione Marc Marquez ha rafforzato sempre di più la propria leadership in classifica.
1. Marc MARQUEZ (#93) – Ducati Lenovo Team – 418 punti
2. Alex MARQUEZ (#73) – BK8 Gresini Ducati – 276 pt (-142)
3. Francesco BAGNAIA (#63) – Ducati Lenovo Team – 221 pt (-197)
4. Marco BEZZECCHI (#72) – Aprilia Racing – 178 pt (-240)
5. Franco MORBIDELLI (#21) – VR46 Ducati – 144 pt (-274)
6. Fabio DI GIANNANTONIO (#49) – VR46 Ducati – 144 pt (-274)
7. Pedro ACOSTA (#37) – KTM Factory – 144 pt (-274)
8. Fermin ALDEGUER (#54) – BK8 Gresini Ducati – 121 pt (-297)
9. Johann ZARCO (#5) – LCR Honda – 114 pt (-304)
10. Fabio QUARTARARO (#20) – Yamaha Factory – 103 pt (-315)
11. Brad BINDER (#33) – KTM Factory – 82 pt (-336)
12. Raul FERNANDEZ (#25) – Trackhouse Aprilia – 73 pt (-345)
13. Maverick VIÑALES (#12) – Aprilia Racing – 69 pt (-349)
14. Enea BASTIANINI (#23) – KTM Tech3 – 63 pt (-355)
15. Luca MARINI (#10) – Honda HRC – 55 pt (-363)
16. Ai OGURA (#79) – Trackhouse Aprilia – 53 pt (-365)
17. Jack MILLER (#43) – Yamaha Pramac – 52 pt (-366)
18. Joan MIR (#36) – Honda HRC – 42 pt (-376)
19. Alex RINS (#42) – Yamaha Factory – 42 pt (-376)
20. Takaaki NAKAGAMI (#30) – LCR Honda – 10 pt (-408)
21. Jorge MARTIN (#1) – Aprilia Racing – 9 pt (-409)
22. Lorenzo SAVADORI (#32) – Aprilia Test Team – 8 pt (-410)
23. Pol ESPARGARO (#44) – KTM – 8 pt (-410)
24. Augusto FERNANDEZ (#7) – KTM Tech3 – 6 pt (-412)
25. Miguel OLIVEIRA (#88) – Yamaha Pramac – 6 pt (-412)
26. Somkiat CHANTRA (#35) – Honda Wildcard – 1 pt (-417)
27. Aleix ESPARGARO (#41) – Aprilia Racing – 0 pt (-418)
14.47 Di seguito l’ordine della classifica a Spielberg:
1. Marc MARQUEZ (#93) – Ducati Lenovo Team – Vincitore – 1:30.757
2. Fermin ALDEGUER (#54) – BK8 Gresini Racing Ducati – +1.118s
3. Marco BEZZECCHI (#72) – Aprilia Racing – +3.426s
4. Pedro ACOSTA (#37) – Red Bull KTM Factory Racing – +6.864s
5. Enea BASTIANINI (#23) – Red Bull KTM Tech3 – +8.731s
6. Joan MIR (#36) – Honda HRC Castrol – +10.132s
7. Brad BINDER (#33) – Red Bull KTM Factory Racing – +10.476s
8. Francesco BAGNAIA (#63) – Ducati Lenovo Team – +12.486s
9. Raul FERNANDEZ (#25) – Trackhouse Aprilia – +15.472s
10. Alex MARQUEZ (#73) – BK8 Gresini Racing Ducati – +15.537s
11. Franco MORBIDELLI (#21) – Pertamina Enduro VR46 Ducati – +16.185s
12. Johann ZARCO (#5) – LCR Honda Castrol – +16.241s
13. Luca MARINI (#10) – Honda HRC Castrol – +18.478s
14. Ai OGURA (#79) – Trackhouse Aprilia – +18.491s
15. Fabio QUARTARARO (#20) – Monster Energy Yamaha – +25.256s
16. Alex RINS (#42) – Monster Energy Yamaha – +30.316s
17. Miguel OLIVEIRA (#88) – Prima Pramac Yamaha – +34.008s
18. Jack MILLER (#43) – Prima Pramac Yamaha – +37.478s
RITIRATI
Fabio DI GIANNANTONIO (#49) – Ducati VR46 – ritirato a 8 giri dalla fine
Jorge MARTIN (#1) – Aprilia Racing – ritirato a 7 giri dalla fine
14.44 Marc Marquez trionfa ancora una volta in questa stagione, facendo doppietta al Red Bull Ring. Un podio completato da Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) e l’Aprilia di Marco Bezzecchi. Quinto Bastianini sulla KTM Tech3 e gara ancora una volta sottotono di Bagnaia (ottavo). Sotto la bandiera a scacchi (sbandierata da Giacomo Agostini) un’altra dimostrazione di forza di Marquez.
-1 Ultimo giro per i centauri e ci si appresta a commentare un altro successo del Cabroncito anche a Spielberg, un autentico dominio.
-2 Bagnaia deve restituire la posizione a Mir e scala in settima posizione e viene poi infilato anche da Binder. Ottavo Pecco. In tutto questo Marc Marquez tiene a 9 decimi Aldeguer, mentre Bezzecchi a 2.537 da Marc Marquez.
-3 Marc Marquez gestisce la situazione, perdendo solo un decimo rispetto ad Aldeguer e il suo margine è di otto decimi. Bezzecchi è terzo e il suo podio è in ghiaccio. Bagnaia è sesto e deve guardarsi da Mir.
-4 Aldeguer porta il suo distacco a meno di 1″, mentre Bezzecchi è terzo, con un margine di 3″ su Acosta.
-5 Aldeguer velocissimo in questi ultimi giri e si prende la seconda piazza di Bezzecchi. Straordinario il pilota spagnolo della Ducati Gresini, distanziato di 1.131 dalla vetta.
-6 Aldeguer attenzione si avvicina a Marco Bezzecchi, che con la Ducati Gresini sta girando fortissimo. Il secondo posto del romagnolo è in pericolo, mentre Bastianini prova ad avvicinarsi al quarto posto di Acosta. Bagnaia in sofferenza in sesta posizione.
-7 Ritiro per Di Giannantonio, con moto in fiamme e subito i commissari ad agire con gli estintori. In tutto questo Marc Marquez in fuga 615 millesimi di vantaggio su Bezzecchi. Nel frattempo Bagnaia in difficoltà, viene infilato anche da Bastianini e precipita in sesta posizione.
-8 Generosissimo Bezzecchi nel tenere botta a Marc Marquez, ma lo spagnolo ne ha decisamente di più e ora il gap di Bezzecchi è di 6 decimi. Bagnaia, in tutto questo, è quinto e non riesce a recuperare. Aldeguer in terza posizione e Acosta quarto. Pecco che ha subito un sorpasso molto sporco dello spagnolo.
-9 Grande duello tra Marc Marquez e Bezzecchi e alla fine lo spagnolo la spunta con decisione, andando in fuga dopo la staccata in curva-1.
-10 Marc Marquez forza la staccata in curva-3, ma Bezzecchi risponde e si riprende la vetta. Entrataccia quella di Acosta su Bagnaia, che ha portato a quanto descritto precedentemente.
-11 Marc Marquez si rifa molto sotto su Bezzecchi, mentre Bagnaia perde posizioni…Pecco viene infilato da Acosta e da Aldeguer, precipitando in quinta posizione.
-12 Mezzo secondo tra Bezzecchi e Marc Marquez, mentre la coppia formata da Acosta e Aldeguer si avvicina a Bagnaia per il terzo posto. Fatica tanto Pecco, girando in 1:30 alto.
-13 Bezzecchi deve soffrire per tenersi dietro Marc Marquez, il romagnolo ha un margine di 0.655, mentre Bagnaia è a 3″, con però solo mezzo secondo di margine su Acosta. Bastianini è sesto e in rimonta.
-14 Marc Marquez recupera ora e si porta 0.630 da Bezzecchi, mentre Bagnaia è a 2.841.
-15 Bezzecchi gira in 1:30.299, praticamente lo stesso crono di Marc Marquez. Il gap è di 0.706, mentre Bagnaia è a 2.741. Attenzione che potrebbe arrivare la pioggia. Caduta di Martin nel frattempo, nessuna conseguenza per lo spagnolo.
-16 Bezzecchi prova ad approfittare di un momento di difficoltà di Marc Marquez e il duo gap è salito a 0.882 da Bezzecchi, che gira sotto l’1:30. Bagnaia è a 2.886 dalla vetta, con 0.761 di margine su Acosta.
-17 Duello serrato tra Bezzecchi e Marc Marquez, con Bagnaia ormai distante quasi 3″ dalla vetta. Il piemontese deve guardarsi dal ritorno di Acosta.
-18 Bezzecchi sente il motore della Ducati di Marc Marquez alle sue spalle e prova a tenere botta, mentre il distacco di Pecco sale a 2.505 dalla vetta. Acosta prova ad avvicinarsi al piemonte, visto il suo distacco è sotto il secondo.
-19 Marc Marquez in scia a Bezzecchi, potrebbe essere concreto il sorpasso. Bagnaia vede salire il distacco a 2.192.
-20 Bezzecchi gira in 1:29:828, bravo a tenersi dietro Marc Marquez (1:29.981). Bagnaia fatica e perde mezzo secondo. Bastianini settimo in rimonta. Alex Marquez è decimo ora.
-20 Girano più o meno uguale i primi tre in 1:30 basso. Marc Marquez, però, ora può sfruttare la scia e si avvicina.
-21 Marc Marquez guadagna 3 decimi su Bezzecchi e il suo obiettivo vittoria diventa concreto. Bagnaia prova ad avvicinarsi ai primi due, girando come Marc Marquez.
-22 Stringe i denti Bezzecchi, perdendo però un decimo rispetto a Marc Marquez. Pecco Bagnaia accelera le operazioni e si è messo girare in 1:29.6 come Bezzecchi. Vediamo se il piemontese saprà cresere di rendimento.
-23 Frena forte Bezzzecchi e mantiene 7 decimi di margine su Marc Marquez. Un po’ più lento Bagnaia, che in compenso ha guadagnao qualcosa su Pedro Acosta. Bastianini è ottavo e sta cercando di recuperare, mentre Alex Marquez è 11°.
-24 1:29.533 per Bezzecchi che risponde alla grande su Marc Marquez e il distacco dello spagnolo rimane di 7 decimi. Bagnai soffre e viene tallonato da un Pedro Acosta molto aggressivo.
-25 Marc Marquez accelera e realizza il nuovo giro veloce, ma non guadagna così tanto. Bagnaia non ce la fa a tenere il ritmo e perde 3 decimi ed è a 0.646 dallo spagnolo. Alex Marquez fa il long-lap penalty ed è 11°.
-26 Bezzecchi forza il ritmo portando il proprio margine a 775 millesimi su Marc Marquez, in scia Bagnaia e Alex Marquez. Va lungo Bastianini in curva-1 ed è ottavo.
-27 Gran sorpasso di Marc Marquez in curva-3 per lo spagnolo ai danni di Bagnaia. Pecco prova a resistuire il favore, ma deve guardarsi anche Alex. In tutto questo Bastanini è salito in quinta piazza.
-28 Subito duello tra Bagnaia e Marc Marquez: sorpasso e contro-sorpasso in curva-3 e 4. Bezzecchi guida le fila davanti a Bagnaia, Marc Marquez, Alex Marquez e Acosta.
PARTENZA – Allo spegnimento dei semafori lo scatto migliore porta la firma di Bezzecchi, a precedere Marc e Alex Marquez.
14.02 I piloti stanno arrivano sulla griglia di partenza. Tra pochi istanti lo schieramento sarà di nuovo pieno e si potrà partire. Sale la tensione a Spielberg!
14.01 Cornice di pubblico splendida, specialmente nell’ultimo settore del tracciato. Grande passione al Red Bull Ring.
14.00 VIA AL GIRO DI FORMAZIONE! Si prospettano 28 giri piuttosto combattuti, su una pista molto impegnativa per i freni.
13.59 Grande concentrazione in griglia prima del via.
13.57 Condizioni meteo che dovrebbero garantire pista asciutta nel corso della gara, ma attenzione alla variazione delle condizioni piuttosto rapide.
13.55 5′ al via!
13.52 Ci si prepara alla partenza, ora è il momento dell’inno austriaco intonato in maniera molto rock…
13.49 Valentino Rossi, presente in circuito al seguito del suo team e dopo essersi abbracciato col suo antico rivale Casey Stoner, ha dichiarato: “Ho visto bene Bezzecchi e Bagnaia nel warm-up, vediamo cosa succede“.
13.47 I tecnici Ducati si sono attivati affinché non si ripeta l’episodio di una partenza così difficoltosa per Pecco Bagnaia.
13.44 Piloti che sembrano orientati tutti su una scelta comune: coppia di medie per i centauri in griglia.
13.41 Marc Marquez che, pur caduto nelle qualifiche di ieri, sembra aver assorbito alla grande quanto accaduto. Il feeling sulla Ducati è tale che eventuali crash vengano presto dimenticati.
13.38 Marc Marquez rimane il favorito in assoluto, che ha il passo migliore e, dopo aver sfatato il tabù in Stiria, vuol replicare e porre un altro mattoncino per il suo castello in questo 2025.
13.35 Per Pecco le cose sono cambiate per via di un feeling sull’anteriore che non c’è in sella alla Ducati. Vedremo se la gara odierna darà modo a Bagnaia di cambiare lo spartito.
13.32 Spielberg è stata nelle ultime edizioni un feudo per Pecco Bagnaia, il pilota in attività con più vittorie.
3 – BAGNAIA Francesco (ITA)
1 – OLIVEIRA Miguel (POR)
1 – MARTIN Jorge (ESP)
1 – BINDER Brad (RSA)
13.30 Giusto ricordare che Alex Marquez dovrà affrontare un long lap penalty per aver causato la caduta di Joan Mir in Cechia, durante il Gran Premio di Brno. Un aspetto da considerare nella lettura della gara che scatterà dalle 14.00.
13.28 Temperature più basse del previsto (24°C in aria e 32°C sull’asfalto). Il meteo sta evolvendo rapidamente e la pioggia potrebbe presentarsi improvvisamente.
13.25 Notte fonda, invece, per Bagnaia. Pecco è stato costretto al ritiro dopo uno start dalla terza piazzola a dir poco disastroso. Precipitato in 14ª posizione, il comportamento della sua Ducati non è stato più tale da poter proseguire. Per questo si è alzato bandiera bianca e oggi si spera di avere modo di rifarsi in un contesto tradizionalmente favorevole al centauro italiano.
13.22 Una vittoria a precedere il fratello Alex e l’altro spagnolo Pedro Acosta (KTM) che la dice lunga sulla costanza di rendimento del Cabroncito.
13.19 L’otto volte iridato ha risposto presente ieri nella Sprint Race, centrando il 12° successo stagionale in questo format e dando un’altra dimostrazione di superiorità rispetto agli altri.
13.17 Sul circuito di Spielberg assisteremo a una gara che si presenta particolarmente interessante e in certa nel risultato finale. Marco Bezzecchi scatterà dalla pole-position, con Alex Marquez e Francesco Bagnaia a completare la prima fila, mentre Marc Marquez sarà nella seconda.
13.15 Buon pomeriggio e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP d’Austria, 13° appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP.
9.53 E’ tutto al momento, Amici di OA Sport. L’appuntamento è per le 14:00, orario di inizio della gara lunga!
9.52 Segnali positivi quindi da Francesco Bagnaia (che ha girato su gomme medie), anche se la prova del nove sarà chiaramente la gara.
9:51 Si conclude quindi il warm-up con la leadership di Marco Bezzecchi, il quale ha segnato un tempo di 1:29.350, bene Francesco Bagnaia, risalito sotto la bandiera scacchi racimolando un gap di +0.199. Segue Alex Marquez, terzo a +0.255, quindi Enea Bastianini, quarto a +0.340, e Marc Marquez, quinto a +0.403.
BANDIERA A SCACCHI
-1 minuto: arriva Marco Bezzecchi! “Bezzecchi” si accomoda in testa fermando il cronometro a 1:29.350, secondo Alex Marquez a +0.255, quindi Bastianini a +0.340. Risale Bagnaia, ora quarto a +0.346 precedendo Marc Marquez
-2 minuti: Alex Marquez guida ancora le operazioni, Marc insegue a +0.148, poi Bastianini a +0.173, quindi Acosta a +0.199
-3 minuti: si avvicina al fratello adesso Marc, piazzandosi al secondo posto con un gap di +0.165. Bagnaia è decimo a mezzo secondo.
-4 minuti: si migliora invece Alex, che adesso segna 1:29.605. Secondo Bastianini a +0.173, poi Bezzecchi, Acosta, Marquez e Fernandez
-5 minuti: arriva Alex Marquez che si piazza provvisoriamente in testa: 1:29.962, ma sta per essere scalzato dal fratello Marc
-6 minuti: Bagnaia segna al momento il miglior tempo girando in 1:30.725, segue Marquez a +0.017. Poi Fernandez e Di Giannantonio
-7 minuti: tra poco arriveranno i primi tempi.
-8 minuti: attardati Jorge Martin e Johann Zarco.
-9 minuti: escono anche le Ducati.
-10 minuti: i piloti entrano in pista.
SEMAFORO VERDE! COMINCIA IL WARM-UP!
9.39 Un minuto al semaforo verde.
9.37 Cielo nuvoloso sopra il Red Bull Ring. La temperatura è di 17 gradi (22 quelli dell’asfalto). Umidità all’82%.
9.36 Ancora quattro minuti e comincerà il warm-up.
9.35 Luigi Dall’Igna nella giornata di ieri ha preferito non sbilanciarsi circa il problema avuto da “Pecco” durante la Sprint, sostenendo di avere bisogno di studiare i dati prima.
9.33 I fari saranno puntati anche su Marc Bezzecchi che, ieri, si è reso artefice di una brillante pole position. Per il romagnolo il compito sarà quello di cercare di tenere il ritmo delle Ducati.
9.31 Questa la classifica piloti aggiornata dopo la gara corta disputata ieri:
1 Marc MARQUEZ 393
2 Alex MARQUEZ 270
3 Francesco BAGNAIA 213
4 Marco BEZZECCHI 162
5 Fabio DI GIANNANTONIO 144
6 Franco MORBIDELLI 139
7 Pedro ACOSTA 131
8 Johann ZARCO 110
9 Fabio QUARTARARO 102
10 Fermin ALDEGUER 101
11 Brad BINDER 73
12 Maverick VIÑALES 69
13 Raul FERNANDEZ 66
14 Luca MARINI 52
15 Enea BASTIANINI 52
16 Jack MILLER 51
17 Ai OGURA 51
18 Alex RINS 42
19 Joan MIR 32
20 Takaaki NAKAGAMI 10
21 Jorge MARTIN 9
22 Lorenzo SAVADORI 8
23 Pol ESPARGARO’ 8
24 Augusto FERNANDEZ 6
25 Miguel OLIVEIRA 6
26 Somkiat CHANTRA 1
27 Aleix ESPARGARO’ 0
9.27 La Sprint Race, neanche a dirlo, è stata vinta dal solito Marc Marquez, il quale ha preceduto il fratello Alex. Al terzo posto si è invece piazzato Pedro Acosta.
9.25 Sarà una domenica in cui Francesco Bagnaia dovrà andare alla ricerca del riscatto. Ieri infatti, nonostante delle premesse discrete, “Pecco” è stato costretto al ritiro.
9.22 Buongiorno, Amici di OA Sport. Mancano meno di venti minuti all’inizio del warm-up.
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP d’Austria, tredicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito di Spielberg assisteremo a una gara che si presenta particolarmente interessante e in certa nel risultato finale. Marco Bezzecchi scatterà dalla pole-position, con Alex Marquez e Francesco Bagnaia a completare la prima fila, mentre Marc Marquez sarà nella seconda.
L’otto volte iridato ha risposto presente ieri nella Sprint Race, centrando il 12° successo stagionale in questo format e dando un’altra dimostrazione di superiorità rispetto agli altri. Una vittoria a precedere il fratello Alex e l’altro spagnolo Pedro Acosta (KTM) che la dice lunga sulla costanza di rendimento del Cabroncito.
Notte fonda, invece, per Bagnaia. Pecco è stato costretto al ritiro dopo uno start dalla terza piazzola a dir poco disastroso. Precipitato in 14ª posizione, il comportamento della sua Ducati non è stato più tale da poter proseguire. Per questo si è alzato bandiera bianca e oggi si spera di avere modo di rifarsi in un contesto tradizionalmente favorevole al centauro italiano.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP d’Austria, tredicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Il semaforo vedere della gara di Spielberg è previsto alle ore 14.00. Si prevedono 28 giri particolarmente tirati. Buon divertimento!