METEO TOSCANA. Le temperature sopra media di questo ultimo lungo periodo estivo potranno essere molto presto un ricordo. Si sta infatti configurando sul medio termine la prima burrasca post ferragostana che, quantomeno, dovrebbe rimettere l’anticiclone africano al suo posto e riproporre anche sulla Toscana in tipo di tempo molto più dinamico e senza dubbio più fresco.
Parliamo dunque della rottura estiva che è in gestazione già da giorni nelle proiezioni a lungo termine e che adesso viene confermata per il medio termine.
Maltempo possibile quindi in arrivo nella prossima settimana con un ingresso che, al momento, viene descritto dalle elaborazioni modellistiche come un deciso peggioramento spesso temporalesco e potenzialmente anche consistente unitamente ad un deciso calo delle temperature che potrebbero addirittura portarsi su valori inferiori alla norma.
Il castello altopressorio sembra dunque capitolare molto rapidamente sotto la spinta di una depressione atlantica attesa alle porte della Toscana probabilmente da mercoledì.
In grafica trovate una primissima e provvisoria rappresentazione delle zone più colpite dal maltempo proprio verso metà della prossima settimana.
Rovesci e temporali anche forti che saranno preceduti da un tempo ancora caldo ma con temperature massime in lento abbassamento e con la rinnovata possibilità pomeridiana di temporali anche se più isolati e spesso prerogativa delle zone interne.
Siamo in attesa di potervi dare ulteriori dettagli circa l’evoluzione sopra descritta: in particolare sarà necessario valutare con attenzione la possibilità di eventi consistenti, al momento non escludibili (l’alto Tirreno potrebbe infatti essere una delle zone più esposte).