A qualcuno il nome di Ronnie Rondell Jr – morto all’età di 88 anni in una casa di riposo del Missouri (Stati Uniti) – non dirà molto, eppure tutti l’hanno visto almeno una volta. È infatti lo stuntman che viene dato alle fiamme sulla copertina di Wish You Were Here, storico album dei Pink Floyd del 1975 e pietra miliare del rock progressivo. Ma Rondell Jr ha preso parte anche ad altre importanti produzioni, tra le quali Arma letale, Thelma e Louise e Star Trek.

La carriera – A darne la notizia è la rivista americana Hollywood Reporter. Rondell Jr era nato a Hollywood il 10 febbraio 1937: sin da piccolo accompagnava il padre sui set cinematografici perché amava fare compagnia agli stuntman. L’uomo eccelleva nella ginnastica e nei tuffi alla North Hollywood High School, poi è entrato nella Marina degli Stati Uniti, dove si è specializzato in immersioni subacquee e sminamenti. Dopo il servizio militare, ha lavorato nel settore edile. Dopo qualche piccolo ruolo da comparsa nei film, ha cominciato la sua carriera decennale da stuntman, conclusa nel 2003 – nonostante si fosse ufficialmente ritirato da tre anni – con la partecipazione a uno spettacolare inseguimento in auto in Matrix Reloaded. In televisione, Rondell ha sostituito per tre anni l’attore Robert Blake nella serie Baretta della Abc (dal 1975 al 1978) ed è stato coordinatore degli stunt in altre produzioni come The Rookies, S.W.A.T., Charlie’s Angels, Fantasy Island, Dynasty, Vegas, Hart to Hart e T.J. Hooker. Si è ritirato Come recita il necrologio online, Rondell Jr è morto martedì 12 agosto in una casa di riposo a Osage Beach, città del Missouri. Lascia la moglie Mary e il figlio