\n

  • Il racconto della 17^ tappa
  • \n

  • La presentazione della 18^ tappa
  • \n

  • Le classifiche
  • \n

  • Squadre, ritirati e partecipanti
  • \n

  • L’albo d’oro della corsa
  • \n

  • Il percorso della 112^ edizione
  • \n

  • L’intervista esclusiva di Luca Guercilena a Sky Sport
  • \n”,”postId”:”66ce6525-e181-460e-996f-6497d04906f0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-07-24T12:10:25.429Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T14:10:25+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    In difficoltà Sivakov tra i gregari di Pogacar. Narvaez, Politt e Soler sono i tre che stanno facendo l’andatura avanti

    “,”postId”:”750691c4-cf8f-4adb-abdd-07e94800a1e8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T12:09:07.366Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T14:09:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Martinez primo sul Col du Grandon”,”content”:”

    Il francese si riprende il primato della maglia a pois da solo, staccando nuovamente Pogacar. Volata vinta davanti ad Arensman

    \n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948354718503260276″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”d00d85bd-e53e-46b7-92c9-d01a1b3c9219″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T12:08:28.414Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T14:08:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Problema tecnico per Wellens”,”content”:”

    Cambia la bici al volo e riparte. In precedenza Storer, inizialmente tra i fuggitivi, ha avuto un problema all’inizio della salita e, venendo soccorso con un po’ di ritardo dall’ammiraglia, non è più riuscito da solo a ricompattarsi al resto della fuga

    “,”postId”:”fcce1665-b90b-4de3-bd50-b8d3f7d9cb72″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T12:07:01.970Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T14:07:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La situazione a 110 km dal traguardo”,”content”:”

    12 fuggitivi: Martinez, Leknessund, Wellens, Roglic, Armirail, Jorgenson, Garcia Pierna, Rubio, Muhlberger, Lutsenko, Arensman, Gall, O’Connor

    \n

    A 1 minuto di distacco: Plapp, Rodriguez, Jegat, Berthet, Baudin, van den Broek

    \n

    A 1’48”: gruppo maglia gialla

    “,”postId”:”fc790cc3-3647-40c0-850b-1b5a3654c0ef”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T12:02:22.562Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T14:02:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il profilo del Col du Glandon”,”content”:”

    Questa è la salita che sta affrontando la carovana gialla. 21,7 km a poco più del 5% medio di pendenza. I battistrada vedono vicino il GPM, è a poco più di 2 km 

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948333778629222554″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”5f13edaf-4070-4712-bec2-426fd1e5846a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T12:00:38.026Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T14:00:38+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Van de Broek e Baudin con qualche metro di vantaggio sugli altri inseguitori, non sembra però che i due possano creare un gruppo diverso. Sono destinati a ricongiungersi con gli altri

    “,”postId”:”7a968110-4c8d-4926-9b3e-c6840bb8228c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:58:38.403Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:58:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Quelli che hanno subito mollato”,”content”:”

    Mas e Castrillo, fino a poco fa tra gli inseguitori, non sono riusciti a tenere il ritmo e sono stati poi riassorbiti dal gruppo maglia gialla

    “,”postId”:”4347ab32-eb71-4ee7-9826-426eb9dd0b87″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:56:47.421Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:56:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ancora battaglia tra gli inseguitori”,”content”:”

    Scattino di van den Broek, che ha creato subito qualche metro di separazione tra sè e gli altri

    “,”postId”:”f9020971-684c-477e-a6c7-a2dc991c5890″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:55:30.563Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:55:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Spingono i battistrada”,”content”:”

    Vantaggio sul gruppo maglia gialla di 1’48”: Pogacar sta facendo lavorare molto i suoi compagni di squadra, in primis Soler e Politt

    “,”postId”:”497a3b44-17ec-4481-accd-bea6b9a58394″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:54:03.161Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:54:03+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Berthet e Baudin hanno raggiunto il gruppo degli inseguitori, ingrossato anche dalla presenza di Woods, prima invece tra i fuggitivi

    “,”postId”:”b82f0c89-d6a9-449e-826a-5718fcc82d0c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:45:13.316Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:45:13+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Il distacco tra testa della corsa e gruppo maglia gialla staziona a 1’17”

    “,”postId”:”8ff6c1a5-33d6-4ba4-a20b-8b7d6f1e4bcd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:44:50.539Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:44:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chi sono i primi inseguitori”,”content”:”

    Luke Plapp (Jayco AlUla), Crisitan Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels), Enric Mas, Pablo Castrillo (Movistar), Jordan Jegat (TotalEnergies), Frank Van den Broek (Picnic PostNL): pedalano a 35” dai primi

    “,”postId”:”42cf74ea-d61a-45ea-bbb0-4b794a11c4f8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:42:40.504Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:42:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Problema tecnico per Storer”,”content”:”

    Costretto a fermarsi in salita, riesce però a ripartire 

    “,”postId”:”b834c590-69b7-41a7-8747-64b97ca01eae”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:42:12.042Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:42:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il gruppo in testa si è allargato”,”content”:”

    Sono 15 i fuggitivi, eccoli tutti: Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike), Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Tymen Arensman (Ineos Grenadiers), Primož Roglic (Red Bull-Bora-hansgrohe), Ben O’Connor (Jayco AlUla), Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Will Barta, Gregor Mühlberger, Einer Rubio (Movistar), Felix Gall, Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Michael Woods, Alexey Lutsenko (Israel-Premier Tech), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility)

    “,”postId”:”367073c7-d326-46b8-b12f-71d24083a93f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:40:26.393Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:40:26+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Frazionamento in tanti gruppetti, ce ne sono due tra la testa della corsa e il plotone con la maglia gialla

    “,”postId”:”9db44a01-085d-4421-95d1-4f307618d295″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:35:00.718Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Storer e Arensman attaccano”,”content”:”

    Il trionfatore di Superbagneres e l’austriaco della Tudor vogliono provare a raggiungere almeno il gruppo Roglic

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948345087894712690″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”6ddcabb7-5e97-4300-9a7e-d12a5e6f01cd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:28:00.776Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:28:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In testa Wellens e Lutsenko”,”content”:”

    Il belga della UAE Emirates, vincitore della tappa di domenica scorsa a Carcassonne, guida la corsa con Lutsenko dell’Astana

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948344181958619294″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”076c1f1e-e269-4306-9864-c889b72b1491″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:25:00.989Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Scatto di Roglic”,”content”:”

    Si fa notare lo sloveno, con lui anche Jorgenson e Gall!

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948343686351221068″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”8c509315-bd42-4beb-a175-0e350f50ad75″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:20:00.662Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si inizia il Col du Glandon”,”content”:”

    La tappa Regina sta per entrare nel vivo

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948341510065266714″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”71962bf1-a7c5-4c7c-9e5b-53bc4fc9df00″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:15:46.696Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:15:46+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Van Aert prova a raggiungere il plotoncino partito per la fuga. Anche ieri il belga ha tentato uno scatto nel finale per riprendere i fuggitivi di giornata, ma ha dovuto desistere

    “,”postId”:”a6dfd418-ef15-4193-a44d-fca2c0268c0f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:12:51.936Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:12:51+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Fase ancora di assestamento: Milan ha raggiunto gli uomini di classifica, la fuga si è unita a Wellens in avanti ma ha appena 15 secondi sul gruppo

    “,”postId”:”e4456e85-ccb1-4539-aae5-a67a9888c8dd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:10:09.080Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:10:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ci sono subito dei tentativi di fuga”,”content”:”

    Tim Wellens è il primo a muoversi. Dietro al tedesco della UAE Emirates si muove un plotoncino di corridori tra cui c’è anche la maglia a pois Lenny Martinez

    “,”postId”:”87daf06b-764a-42d8-b794-6d30dec0dac4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:08:14.908Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:08:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Milan si stacca subito”,”content”:”

    Jonathan Milan e altri velocisti salutano subito la compagnia, andranno al loro ritmo e con l’obbligo di rispettare il limite massimo di tempo per non rimanere esclusi dalla corsa

    “,”postId”:”74b2c306-eaa0-44bb-b172-ecda40e9fcf4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:07:18.783Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:07:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ora si inizia a scalare”,”content”:”

    Il primo grande ostacolo di giornata sarà il Col du Glandon

    “,”postId”:”1e09d8fd-9d05-4f67-8dbc-0eeaa2afd6e6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:04:47.465Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:04:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La situazione della classifica a punti”,”content”:”

    1 – Milan: 332 punti

    \n

    2 – Pogacar: 240 punti

    \n\n

    Il divario aumenta fino a 90 lunghezze ed è sempre più rassicurante per l’italiano

    “,”postId”:”8cf8467b-44f6-4787-aa20-375c60367942″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T11:01:23.797Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T13:01:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Milan 1° a Rioperoux”,”content”:”

    L’italiano vince in scioltezza e guadagna altri 20 punti per la maglia verde. Solo Girmay e Turgis hanno provato a contrastarlo

    “,”postId”:”d48bd87a-b03e-40dc-bffe-ad113e437e9d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:57:18.152Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:57:18+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Milan pedala alle spalle di Quinn Simmons. Ieri l’americano, al momento del suo arrivo sul traguardo, è stato omaggiato da due suoi compagni di squadra per aver tirato tutto il giorno e aver anche aiutato Milan nel momento di crisi sul GPM di Col du Pertuis

    “,”postId”:”f2e3da37-a990-42f2-90ab-5c6a005ce908″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:55:58.598Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:55:58+0200″,”altBackground”:false,”title”:”152 km al traguardo”,”content”:”

    Tra poco più di 4 km si arriva allo sprint volante: difficile pensare che qualcuno possa contrastare Milan. Pogacar è il rivale diretto, ma chiaramente non prenderà parte alla volata. Van der Poel si è ritirato due giorni fa e Girmay, mai in forma in questo Tour, è stato uno dei coinvolti nella caduta di ieri

    “,”postId”:”5475fc36-d41b-46d1-ba1d-34bb1ff5c6c7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:45:46.882Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:45:46+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Lidl-Trek saldamente in testa al gruppoa 11 km dal traguardo intermedio di Rioperoux

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948328383080718647″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”4c379e22-96c4-4df6-a48c-6962d2426f1c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:34:57.623Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:34:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si ritira Carlos Rodriguez”,”content”:”

    Lo spagnolo della Ineos, decimo in classifica generale, non ha preso il via alla tappa odierna a causa di una frattura al bacino per la caduta di ieri. Seconda perdita per la Ineos dopo quella di Ganna nella prima tappa

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/INEOSGrenadiers/status/1948288033859498072″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a8cb830c-c700-4b43-9ad8-cbac086a3776″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:32:15.598Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:32:15+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Mancano 21,5 km al traguardo intermedio

    “,”postId”:”30195e45-640b-44d4-81da-a78906c63b40″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:31:17.728Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:31:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Subito in testa la Lidl-Trek”,”content”:”

    La squadra di Milan vuole scortare l’azzurro fino al traguardo intermedio. Nessuno prova fughe, ci sarà modo più avanti quando inizieranno le salite

    “,”postId”:”abbbced5-62f1-4895-bcf4-bb4d3f85cd02″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:30:13.957Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:30:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Aperte le danze!”,”content”:”

    Prodhomme fischia, corridori scattati dal km 0

    “,”postId”:”27ff3fd5-8967-4e56-9906-b124795e244b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:24:58.691Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:24:58+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Ecco come il percorso odierno si snoda tra le montagne

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948321500005543954″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”0839d40b-3c19-4685-831c-5cf7664b4adc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:20:17.277Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:20:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si parte!”,”content”:”

    I corridori sono scattati, appena 4,5 km prima di arrivare al km 0

    “,”postId”:”46fb0b1d-ce97-4c5e-9aae-8c0994a399fb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:17:54.735Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:17:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Manca poco alla partenza”,”content”:”

    A breve il via della passerella da Vif

    “,”postId”:”fd2284c0-edff-42b6-b806-f12bfddce483″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:05:00.585Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La tappa regina”,”content”:”

    Anche lo stesso Tour la definisce così

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948311574822752720″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”175d6c33-4516-40b8-a681-a0c811acd6d2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T10:00:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T12:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Al Tour non si può mai stare tranquilli”,”content”:”

    Anche durante la passerella si rischiano incidenti, ieri van Aert si è salvato per un pelo dallo scontro con l’ammiraglia del direttore della corsa

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/cyclingontnt/status/1947999527916490813″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”6ed341de-63cf-4c9a-a58d-8d2192086253″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:55:00.129Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il dislivello della tappa”,”content”:”

    Sarà pari a 5.450 metri

    “,”postId”:”357a64fc-6aa3-4777-972b-1701e6143c66″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:52:00.578Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:52:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli orari della tappa”,”content”:”

    Passerella iniziale da Vif alle 12.10, arrivo stimato alla stazione di Courchevel, in cima al Col de la Loze, alle 17.12. Si preannuncia una sfacchinata notevole, anche a livello temporale

    “,”postId”:”2f0efdb3-ea4d-49db-8fa1-e11685aaa24c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:47:00.972Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:47:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il traguardo intermedio di giornata”,”content”:”

    Viene collocato a Riouperoux, al km 23,7, prima dell’inizio delle salite. Milan ci punterà per guadagnare altri punti per la maglia verde. Pogacar non va sottovalutato dati i diversi arrivi in ascesa ancora in lizza

    “,”postId”:”d6c09ce3-a42c-404e-a302-9a2ca289c904″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:43:00.589Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:43:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I GPM di giornata”,”content”:”

     – Col de la Loze: Hors Categorie, 26,4 km al 6,5% di pendenza media (altitudine 2.304 metri)

    \n

    Col du Grandon: Hors Categorie, 21,7 km al 5,1% di pendenza media (altitudine 1.924 metri)

    \n

    Col de la Madeleine: Hors Categorie, 19,2 km al 7,9% di pendenza media (altitudine di 2.000 metri)

    “,”postId”:”80483545-98d8-473c-b89c-43ad37f1b58d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:40:00.679Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La foto della 17^ tappa”,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DMdsjEogWQc/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”b4643673-78b9-4d7a-a163-7994caf4d9d2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:36:00.492Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:36:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Oltre a Pogacar, i corridori ad aver indossato la maglia gialla per almeno 50 volte in carriera sono stati:

    \n

    – Eddy Merckx (111 volte)

    \n

    – Bernard Hinault (79 volte)

    \n

    – Miguel Indurain (60 volte)

    \n

    – Christopher Froome (59 volte)

    \n

    – Jacques Anquetil (52 volte)

    “,”postId”:”8ff534c2-c522-43ed-997c-aa334c9a5c7b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:32:00.994Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:32:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pogacar ancora sugli almanacchi”,”content”:”

    Lo sloveno con la tappa di ieri ha tagliato il traguardo delle 50 volte in maglia gialla, una soglia che in pochissimi sono riusciti a raggiungere e a superare

    “,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1948065963007721491″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”b022d4bc-f1fb-472a-9f0b-439a27442d44″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:30:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:30:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1021071″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/sport/ciclismo/video/tour-de-france-jonathan-milan-guercilena-intervista-1021071″},”altBackground”:true,”title”:”Guercilena: \”Miglia è migliorato in volata così\””,”content”:”

    Due tappe nel suo primo Tour de France e maglia verde indossata per molte frazioni: il debutto in Francia di Milan è stato finora ottimo. Prima dell’inizio della corsa, Luca Guercilena aveva raccontato a Sky Sport quali fossero stati i suoi principali miglioramenti in volata

    “,”postId”:”ecfc3f44-6d08-4fc3-988e-da1fae0a9bee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:25:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica di miglior giovane”,”content”:”

      \n

    1. Florian Lipowitz – 61h 59′ 19”
    2. \n

    3. Oscar Onley +2’01”
    4. \n

    5. Kevin Vauquelin +4’17”
    6. \n

    7. Ben Healy +8’49”
    8. \n

    9. Carlos Rodriguez +11’42’
    10. \n

    “,”postId”:”890a095e-0c28-4e4f-894e-59216dade08c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:21:00.047Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:21:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica degli scalatori”,”content”:”

      \n

    1. Tadej Pogacar – 60 punti
    2. \n

    3. Lenny Martinez – 60 punti
    4. \n

    5. Thymen Arensman – 48 punti
    6. \n

    7. Jonas Vingegaard – 45 punti
    8. \n

    9. Michael Woods – 38 punti
    10. \n

    “,”postId”:”8b8cdcc4-63ae-4eee-a9f1-f999692341be”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:18:00.143Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:18:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 5 della classifica a punti”,”content”:”

      \n

    1. Jonathan Milan – 312 punti*
    2. \n

    3. Tadej Pogacar – 240 punti
    4. \n

    5. Biniam Girmay – 179 punti
    6. \n

    7. Tim Merlier – 156 punti
    8. \n

    9. Jonas Vingegaard – 150 punti
    10. \n

    \n

    *penalizzato di 10 punti per aver ostruito un corridore nella tappa 8

    “,”postId”:”44b70ba5-ea32-46d7-8733-3b86e57e8f5a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:15:00.630Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La top 10 della classifica generale”,”content”:”

      \n

    • 1. Tadej Pogacar (UAE Tream Emirates-XRG) – 61h 50′ 16”
    • \n

    • 2. Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) +4’15”
    • \n

    • 3. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +9’03”
    • \n

    • 4. Oscar Onley (Picnic Postnl) +11’04”
    • \n

    • 5. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +11’42”
    • \n

    • 6. Kevin Vauquelin (Arkea B&B Hotels) +13’20”
    • \n

    • 7. Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +14’50”
    • \n

    • 8. Tobias Johannessen (Uno-X Mobility) +17’01”
    • \n

    • 9. Ben Healy (EF Education-Easypost) +17’52”
    • \n

    • 10. Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) +20’45”
    • \n

    “,”postId”:”5e9a4a1d-2570-486d-b8fa-7e2cd5e627ff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:12:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:12:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le classifiche del Tour”,”content”:”

    La tappa 17 non ha portato cambiamenti in classifica generale, ma ha permesso a Milan di blindare il suo primato in verde

    “,”postId”:”bbe3d46c-eff2-4d98-9324-c5b35d602858″,”postLink”:{“title”:”Tour de France, le classifiche dopo la 17^ tappa”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/tour-de-france-2025-classifica”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/pogacar_tadej_ansa.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:10:00.619Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I partecipanti e i ritirati”,”content”:”

    Quelle per la caduta di ieri sono solo le ultime di una lunga serie di defezioni nel Tour 2025, da Ganna e Philipsen nelle prime tappe per poi arrivare fino a protagonisti del calibro di Evenepoel e van der Poel

    “,”postId”:”8b856737-a8cc-41ec-ba12-7ec7f459769f”,”postLink”:{“title”:”Il Tour de France perde un altro big”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/tour-de-france-2025-squadre-partecipanti”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/skycaiola_20250721094425264_9e573f8e22a7421f6be93bfa67e4cac5.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:07:00.648Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:07:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il ritiro di Barthe”,”content”:”

    Chi invece ha abbandonato la corsa a causa della caduta nel finale di tappa è stato il francese Cyril Barthe della Groupama FDJ a causa di una commozione celebrale, la stessa che aveva indotto Ganna a ritirarsi 

    “,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DMdgolFOwBm/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”696b7e05-b62b-45a9-bb61-5355f4012ebe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:05:00.268Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nessuna frattura per Girmay”,”content”:”

    La maglia verde del Tour 2024 è stato coinvolto nella caduta finale ed era poi arrivato al traguardo molto dolorante. Fortunatamente per lui nessuna frattura, così come per i compagni di squadra Barrè e Page

    “,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DMdYSmgsIIz/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”9986ff34-d9e3-47e3-bcbb-7efde7eac00b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T09:01:00.254Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T11:01:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La caduta a fine tappa”,”content”:”

    L’ultimo km ieri si è aperto con una caduta in cui sono rimasti coinvolti diversi corridori: la pioggia sul traguardo è stata letale

    “,”postId”:”5439e2d7-f68f-4572-9783-8870d66577ef”,”postLink”:{“title”:”Tour, caduta nella 17^ tappa: Girmay-Merlier out”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/07/23/tour-de-france-tappa-17-caduta-video”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/Tour_caduta-2.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-24T08:58:00.889Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T10:58:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il lavoro della Lidl-Trek e la promessa in caso di maglia verde”,”content”:”

    Nell’intervista dopo la vittoria, lo sprinter azzurro ha sottolineato giustamente il lavoro dei compagni di squadra per tutta la tappa e ha rivelato cosa potrebbe fare se dovesse vincere la classifica a punti

    “,”postId”:”8890c931-c623-4947-8089-e1dd85ea94ad”,”postLink”:{“title”:”Milan, 2^ vittoria al Tour e la scommessa sulla barba verde”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/07/23/tour-de-france-tappa-17-milan-intervista-video”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/Milan_sprint.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-24T08:55:00.941Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T10:55:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1025755″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/sport/ciclismo/video/tour-de-france-tappa-17-classifiche-1025755″},”altBackground”:true,”title”:”Cosa è successo ieri”,”content”:”

    La tappa di mercoledì 23 giugno era favorevole ai velocisti sulla carta e così è stato: ha vinto Jonathan Milan

    “,”postId”:”edc1ec48-efa6-4001-997c-2b8ddc74deda”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T08:51:00.535Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T10:51:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/1753359133_604_Tour_tappa18.jpg”,”imgAlt”:”Tour”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”L’altimetria della tappa”,”content”:”

    Ecco nel dettaglio il percorso che attende oggi i corridori

    “,”postId”:”393da3ef-8b63-46d4-aaf5-d0ceccb2fd52″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-24T08:47:00.194Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T10:47:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La presentazione della tappa”,”content”:”

    Per molti osservatori è la frazione più dura dell’edizione, la \”tappa-regina\”

    “,”postId”:”02c64965-8b26-4caa-873a-150e35d7432c”,”postLink”:{“title”:”Il Tour sul Col de la Loze: guida alla 18^ tappa”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/07/23/tour-de-france-2025-tappa-18-percorso-altimetria”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/Tour_tappa18.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-24T08:45:00.430Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-24T10:45:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

    Buongiorno a tutti. C’è la tappa più dura del Tour, da Vif a Courchevel, sul Col de la Loze. Avviciniamoci insieme all’inizio della frazione previsto per le 12.10

    “,”postId”:”9dee2962-c16f-4b78-b698-3405f44e1176″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
    query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”4f9e8ebc-d0d3-408a-abd8-d46b55778c69″,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
    config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
    >
    Tour 2025, tutto quello che c’è da sapere Leggi di più

    meno di un minuto fa

    In difficoltà Sivakov tra i gregari di Pogacar. Narvaez, Politt e Soler sono i tre che stanno facendo l’andatura avanti

    1 minuto fa

    Martinez primo sul Col du Grandon

    Il francese si riprende il primato della maglia a pois da solo, staccando nuovamente Pogacar. Volata vinta davanti ad Arensman

    2 minuti fa

    Problema tecnico per Wellens

    Cambia la bici al volo e riparte. In precedenza Storer, inizialmente tra i fuggitivi, ha avuto un problema all’inizio della salita e, venendo soccorso con un po’ di ritardo dall’ammiraglia, non è più riuscito da solo a ricompattarsi al resto della fuga

    3 minuti fa

    La situazione a 110 km dal traguardo

    12 fuggitivi: Martinez, Leknessund, Wellens, Roglic, Armirail, Jorgenson, Garcia Pierna, Rubio, Muhlberger, Lutsenko, Arensman, Gall, O’Connor

    A 1 minuto di distacco: Plapp, Rodriguez, Jegat, Berthet, Baudin, van den Broek

    A 1’48”: gruppo maglia gialla

    8 minuti fa

    Il profilo del Col du Glandon

    Questa è la salita che sta affrontando la carovana gialla. 21,7 km a poco più del 5% medio di pendenza. I battistrada vedono vicino il GPM, è a poco più di 2 km 

    10 minuti fa

    Van de Broek e Baudin con qualche metro di vantaggio sugli altri inseguitori, non sembra però che i due possano creare un gruppo diverso. Sono destinati a ricongiungersi con gli altri

    12 minuti fa

    Quelli che hanno subito mollato

    Mas e Castrillo, fino a poco fa tra gli inseguitori, non sono riusciti a tenere il ritmo e sono stati poi riassorbiti dal gruppo maglia gialla

    14 minuti fa

    Ancora battaglia tra gli inseguitori

    Scattino di van den Broek, che ha creato subito qualche metro di separazione tra sè e gli altri

    15 minuti fa

    Spingono i battistrada

    Vantaggio sul gruppo maglia gialla di 1’48”: Pogacar sta facendo lavorare molto i suoi compagni di squadra, in primis Soler e Politt

    16 minuti fa

    Berthet e Baudin hanno raggiunto il gruppo degli inseguitori, ingrossato anche dalla presenza di Woods, prima invece tra i fuggitivi

    25 minuti fa

    Il distacco tra testa della corsa e gruppo maglia gialla staziona a 1’17”

    26 minuti fa

    Chi sono i primi inseguitori

    Luke Plapp (Jayco AlUla), Crisitan Rodriguez (Arkéa-B&B Hotels), Enric Mas, Pablo Castrillo (Movistar), Jordan Jegat (TotalEnergies), Frank Van den Broek (Picnic PostNL): pedalano a 35” dai primi

    28 minuti fa

    Problema tecnico per Storer

    Costretto a fermarsi in salita, riesce però a ripartire 

    28 minuti fa

    Il gruppo in testa si è allargato

    Sono 15 i fuggitivi, eccoli tutti: Tim Wellens (UAE Team Emirates-XRG), Matteo Jorgenson (Visma | Lease a Bike), Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Tymen Arensman (Ineos Grenadiers), Primož Roglic (Red Bull-Bora-hansgrohe), Ben O’Connor (Jayco AlUla), Raul Garcia Pierna (Arkéa-B&B Hotels), Will Barta, Gregor Mühlberger, Einer Rubio (Movistar), Felix Gall, Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale), Michael Woods, Alexey Lutsenko (Israel-Premier Tech), Andreas Leknessund (Uno-X Mobility)

    30 minuti fa

    Frazionamento in tanti gruppetti, ce ne sono due tra la testa della corsa e il plotone con la maglia gialla

    35 minuti fa

    Storer e Arensman attaccano

    Il trionfatore di Superbagneres e l’austriaco della Tudor vogliono provare a raggiungere almeno il gruppo Roglic

    42 minuti fa

    In testa Wellens e Lutsenko

    Il belga della UAE Emirates, vincitore della tappa di domenica scorsa a Carcassonne, guida la corsa con Lutsenko dell’Astana

    45 minuti fa

    Scatto di Roglic

    Si fa notare lo sloveno, con lui anche Jorgenson e Gall!

    50 minuti fa

    Si inizia il Col du Glandon

    La tappa Regina sta per entrare nel vivo

    55 minuti fa

    Van Aert prova a raggiungere il plotoncino partito per la fuga. Anche ieri il belga ha tentato uno scatto nel finale per riprendere i fuggitivi di giornata, ma ha dovuto desistere

    58 minuti fa

    Fase ancora di assestamento: Milan ha raggiunto gli uomini di classifica, la fuga si è unita a Wellens in avanti ma ha appena 15 secondi sul gruppo

    13:10

    Ci sono subito dei tentativi di fuga

    Tim Wellens è il primo a muoversi. Dietro al tedesco della UAE Emirates si muove un plotoncino di corridori tra cui c’è anche la maglia a pois Lenny Martinez

    13:08

    Milan si stacca subito

    Jonathan Milan e altri velocisti salutano subito la compagnia, andranno al loro ritmo e con l’obbligo di rispettare il limite massimo di tempo per non rimanere esclusi dalla corsa

    13:07

    Ora si inizia a scalare

    Il primo grande ostacolo di giornata sarà il Col du Glandon

    13:04

    La situazione della classifica a punti

    1 – Milan: 332 punti

    2 – Pogacar: 240 punti

    Il divario aumenta fino a 90 lunghezze ed è sempre più rassicurante per l’italiano

    13:01

    Milan 1° a Rioperoux

    L’italiano vince in scioltezza e guadagna altri 20 punti per la maglia verde. Solo Girmay e Turgis hanno provato a contrastarlo

    12:57

    Milan pedala alle spalle di Quinn Simmons. Ieri l’americano, al momento del suo arrivo sul traguardo, è stato omaggiato da due suoi compagni di squadra per aver tirato tutto il giorno e aver anche aiutato Milan nel momento di crisi sul GPM di Col du Pertuis

    12:55

    152 km al traguardo

    Tra poco più di 4 km si arriva allo sprint volante: difficile pensare che qualcuno possa contrastare Milan. Pogacar è il rivale diretto, ma chiaramente non prenderà parte alla volata. Van der Poel si è ritirato due giorni fa e Girmay, mai in forma in questo Tour, è stato uno dei coinvolti nella caduta di ieri

    12:45

    Lidl-Trek saldamente in testa al gruppoa 11 km dal traguardo intermedio di Rioperoux

    12:34

    Si ritira Carlos Rodriguez

    Lo spagnolo della Ineos, decimo in classifica generale, non ha preso il via alla tappa odierna a causa di una frattura al bacino per la caduta di ieri. Seconda perdita per la Ineos dopo quella di Ganna nella prima tappa

    12:32

    Mancano 21,5 km al traguardo intermedio

    12:31

    Subito in testa la Lidl-Trek

    La squadra di Milan vuole scortare l’azzurro fino al traguardo intermedio. Nessuno prova fughe, ci sarà modo più avanti quando inizieranno le salite

    12:30

    Aperte le danze!

    Prodhomme fischia, corridori scattati dal km 0

    12:24

    Ecco come il percorso odierno si snoda tra le montagne

    12:20

    Si parte!

    I corridori sono scattati, appena 4,5 km prima di arrivare al km 0

    12:17

    Manca poco alla partenza

    A breve il via della passerella da Vif

    12:05

    La tappa regina

    Anche lo stesso Tour la definisce così

    12:00

    Al Tour non si può mai stare tranquilli

    Anche durante la passerella si rischiano incidenti, ieri van Aert si è salvato per un pelo dallo scontro con l’ammiraglia del direttore della corsa

    11:55

    Il dislivello della tappa

    11:52

    Gli orari della tappa

    Passerella iniziale da Vif alle 12.10, arrivo stimato alla stazione di Courchevel, in cima al Col de la Loze, alle 17.12. Si preannuncia una sfacchinata notevole, anche a livello temporale

    11:47

    Il traguardo intermedio di giornata

    Viene collocato a Riouperoux, al km 23,7, prima dell’inizio delle salite. Milan ci punterà per guadagnare altri punti per la maglia verde. Pogacar non va sottovalutato dati i diversi arrivi in ascesa ancora in lizza

    11:43

    I GPM di giornata

     – Col de la Loze: Hors Categorie, 26,4 km al 6,5% di pendenza media (altitudine 2.304 metri)

    Col du Grandon: Hors Categorie, 21,7 km al 5,1% di pendenza media (altitudine 1.924 metri)

    Col de la Madeleine: Hors Categorie, 19,2 km al 7,9% di pendenza media (altitudine di 2.000 metri)

    11:36

    Oltre a Pogacar, i corridori ad aver indossato la maglia gialla per almeno 50 volte in carriera sono stati:

    – Eddy Merckx (111 volte)

    – Bernard Hinault (79 volte)

    – Miguel Indurain (60 volte)

    – Christopher Froome (59 volte)

    – Jacques Anquetil (52 volte)

    11:32

    Pogacar ancora sugli almanacchi

    Lo sloveno con la tappa di ieri ha tagliato il traguardo delle 50 volte in maglia gialla, una soglia che in pochissimi sono riusciti a raggiungere e a superare

    11:30

    Guercilena: “Miglia è migliorato in volata così”

    Due tappe nel suo primo Tour de France e maglia verde indossata per molte frazioni: il debutto in Francia di Milan è stato finora ottimo. Prima dell’inizio della corsa, Luca Guercilena aveva raccontato a Sky Sport quali fossero stati i suoi principali miglioramenti in volata

    11:25

    La top 5 della classifica di miglior giovane

    1. Florian Lipowitz – 61h 59′ 19”
    2. Oscar Onley +2’01”
    3. Kevin Vauquelin +4’17”
    4. Ben Healy +8’49”
    5. Carlos Rodriguez +11’42’

    11:21

    La top 5 della classifica degli scalatori

    1. Tadej Pogacar – 60 punti
    2. Lenny Martinez – 60 punti
    3. Thymen Arensman – 48 punti
    4. Jonas Vingegaard – 45 punti
    5. Michael Woods – 38 punti

    11:18

    La top 5 della classifica a punti

    1. Jonathan Milan – 312 punti*
    2. Tadej Pogacar – 240 punti
    3. Biniam Girmay – 179 punti
    4. Tim Merlier – 156 punti
    5. Jonas Vingegaard – 150 punti

    *penalizzato di 10 punti per aver ostruito un corridore nella tappa 8

    11:15

    La top 10 della classifica generale

    • 1. Tadej Pogacar (UAE Tream Emirates-XRG) – 61h 50′ 16”
    • 2. Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) +4’15”
    • 3. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +9’03”
    • 4. Oscar Onley (Picnic Postnl) +11’04”
    • 5. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +11’42”
    • 6. Kevin Vauquelin (Arkea B&B Hotels) +13’20”
    • 7. Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +14’50”
    • 8. Tobias Johannessen (Uno-X Mobility) +17’01”
    • 9. Ben Healy (EF Education-Easypost) +17’52”
    • 10. Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) +20’45”

    Leggi di più

    11:12

    Le classifiche del Tour

    La tappa 17 non ha portato cambiamenti in classifica generale, ma ha permesso a Milan di blindare il suo primato in verde

    Tour de France, le classifiche dopo la 17^  tappaTour de France, le classifiche dopo la 17^ tappaVai al contenuto

    11:10

    I partecipanti e i ritirati

    Quelle per la caduta di ieri sono solo le ultime di una lunga serie di defezioni nel Tour 2025, da Ganna e Philipsen nelle prime tappe per poi arrivare fino a protagonisti del calibro di Evenepoel e van der Poel

    Il Tour de France perde un altro bigIl Tour de France perde un altro bigVai al contenuto

    11:07

    Il ritiro di Barthe

    Chi invece ha abbandonato la corsa a causa della caduta nel finale di tappa è stato il francese Cyril Barthe della Groupama FDJ a causa di una commozione celebrale, la stessa che aveva indotto Ganna a ritirarsi 

    11:05

    Nessuna frattura per Girmay

    La maglia verde del Tour 2024 è stato coinvolto nella caduta finale ed era poi arrivato al traguardo molto dolorante. Fortunatamente per lui nessuna frattura, così come per i compagni di squadra Barrè e Page

    11:01

    La caduta a fine tappa

    L’ultimo km ieri si è aperto con una caduta in cui sono rimasti coinvolti diversi corridori: la pioggia sul traguardo è stata letale

    Tour, caduta nella 17^ tappa: Girmay-Merlier outTour, caduta nella 17^ tappa: Girmay-Merlier outVai al contenuto

    10:58

    Il lavoro della Lidl-Trek e la promessa in caso di maglia verde

    Nell’intervista dopo la vittoria, lo sprinter azzurro ha sottolineato giustamente il lavoro dei compagni di squadra per tutta la tappa e ha rivelato cosa potrebbe fare se dovesse vincere la classifica a punti

    Milan, 2^ vittoria al Tour e la scommessa sulla barba verdeMilan, 2^ vittoria al Tour e la scommessa sulla barba verdeVai al contenuto

    10:51

    L’altimetria della tappa

    Ecco nel dettaglio il percorso che attende oggi i corridori

    Tour

    10:47

    La presentazione della tappa

    Per molti osservatori è la frazione più dura dell’edizione, la “tappa-regina”

    Il Tour sul Col de la Loze: guida alla 18^ tappaIl Tour sul Col de la Loze: guida alla 18^ tappaVai al contenuto

    10:45

    Buongiorno a tutti. C’è la tappa più dura del Tour, da Vif a Courchevel, sul Col de la Loze. Avviciniamoci insieme all’inizio della frazione previsto per le 12.10