La cintura fortificata ucraina è inviolata dall’autunno del 2022, da quando le forze di Mosca non sono riuscite ad avanzare o a circondarla. Il controllo del Donetsk con mezzi militari pesanti, da parte delle forze di Mosca, è tutt’altro che scontato e dietro l’angolo. I militari russi, oramai privi di mezzi pesanti, le cui riserve ereditate dall’Unione sovietica, sono quasi esaurite e con una capacità di produzione non in grado di fare fronte alle perdite, faticano a procedere sotto il fuoco dei droni di Kiev. I recenti progressi nelle zone di Dobropillia e Pokrovsk, a opera di unità snelle di incursori, non sono stati consolidati dall’arrivo di rinforzi. “Al momento le forze russe non hanno i mezzi per circondare, penetrare o controllare rapidamente la cintura fortificata ucraina o quanto rimane della regione del Donetsk non occupata che Putin chiede come pre condizione per un cessate il fuoco senza concessioni russe in cambio”, conclude l’Isw