La candidatura dell’argentino dell’Atletico resiste, in vantaggio su Arnau Martinez del Girona, ma nelle ultime ore è tornato di moda il kosovaro


Fabiana Della Valle

Giornalista

18 agosto 2025 (modifica alle 10:24) – MILANO

I titoli di coda potrebbero essere stati i pochi minuti giocati a Bergamo contro l’Atalanta. Douglas Luiz è entrato al 90’, giusto il tempo di tastare il campo e l’atmosfera. La trattativa con il Nottingham Forest, che a un certo punto si era arenata, adesso è ripartita e pare ben indirizzata. Stesso discorso per Nico Gonzalez, che ha giocato titolare ma senza brillare e si avvicina all’Atletico Madrid del connazionale Simeone. Due cessioni pesanti da cui la Juventus s’aspetta di incassare almeno 60-70 milioni e che potrebbero sbloccare, oltre all’acquisto a titolo definitivo di Randal Kolo Muani (la priorità di Igor Tudor) anche un altro innesto importante. I progressi di Teun Koopmeiners, anche a Bergamo schierato in mezzo al campo, hanno dirottato le attenzioni del club più sulle corsie esterne che sul centrocampo, dove si pensa a una soluzione low cost (Matt O’Riley in prestito dal Brighton), per avere un’alternativa in più a destra e sulla trequarti. Resiste la candidatura di Nahuel Molina dell’Atletico, in vantaggio su Arnau Martinez del Girona, ma nelle ultime ore è tornato di moda un vecchio pallino della Signora, già cercato in passato da Cristiano Giuntoli: Edon Zhegrova del Lilla.

le soluzioni—  

I dialoghi per Molina tra Juventus e Atletico sono ripresi in questi ultimi giorni insieme a quelli per Nico Gonzalez: l’ex Udinese fino a poco tempo non era sul mercato ma adesso il club spagnolo ha aperto all’addio, fissando il prezzo a 25 milioni di euro. La Juventus resta vigile, è interessata al giocatore che ha esperienza e conosce già la Serie A, ma sonda anche piste alternative, come Arnau Martinez, giovane del Girona che è stato offerto anche al Napoli e alla Roma. Molina ha nel curriculum un Mondiale vinto con l’Argentina (2022) e due Coppe America ed è nell’età della maturità (27 anni), Martinez costa meno (circa 15 milioni), è un giocatore di prospettiva tecnico e versatile, che abbina la propensione alla corsa alla precisione nei passaggi.

Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa

Chi si rivede—  

 Molina e Martinez sono laterali che possono giocare a tutta fascia, Zhegrova invece ha attitudini diverse. È un esterno offensivo che può stare nei tre davanti o anche dietro alle punte, più simile a Nico. La Juventus lo aveva già sondato in precedenza, quando c’era ancora il vecchio dt Giuntoli, e ora è tornata a informarsi: con Gonzalez in partenza e Koop destinato alla mediana, può tornare utile anche uno con le sue caratteristiche. Zhegrova ieri non era neanche in panchina nel match di Ligue 1 contro il Brest, è considerato in uscita ed è fuori dai progetti del club. Dietro al pugno duro ci sono motivi contrattuali: il kosovaro ha un contratto in scadenza nel 2026 e non ha voluto rinnovare, per questo è finito ai margini. Situazione simile a quella di Dusan Vlahovic con la Juventus. Il Lilla però non ha intenzione di abbassare il prezzo: chiede tra i 20 e i 25 milioni, una cifra considerata alta non soltanto per i bianconeri, ma anche per il Marsiglia, società interessata al giocatore e più avanti rispetto alla Juventus. Di sicuro Damien Comolli, nuovo direttore generale della Signora, può contare sui buoni rapporti con i francesi, in particolare con il presidente Olivier Letang.