Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di MilanoToday
Fondata da Annunziata Urzo, conosciuta anche con lo pseudonimo di Nancy Urzo, scrittrice, editor, sceneggiatrice e ora anche neoproduttrice cinematografica, la casa editrice si è radicata nel tessuto culturale della città con l’obiettivo di valorizzare le storie autentiche, le emozioni forti e le voci che meritano ascolto. In poco più di un anno, Ruby Ink ha già pubblicato numerosi romanzi, selezionando testi di qualità che spaziano dal romance all’erotico, fino alla narrativa con sfumature dark, storiche o paranormali. L’approccio editoriale è personale, attento, artigianale: ogni libro è seguito passo dopo passo con grande cura, dalla selezione alla promozione. Ruby Ink Edizioni si distingue anche per la sua presenza digitale: ogni pubblicazione è accompagnata da una strategia di comunicazione sui social, puntando a un dialogo diretto con i lettori e a una promozione moderna e coerente. Ma la visione non si ferma alla carta stampata. Ruby Studios, il nuovo ramo audiovisivo della casa editrice, è attualmente in fase di progettazione e vedrà la luce nei prossimi mesi. Nascerà per sviluppare in forma di sceneggiature, cortometraggi e lungometraggi originali alcuni dei romanzi pubblicati — o scritti dalla fondatrice stessa— aprendo così la strada a un dialogo ancora più ampio tra letteratura e cinema. Con una sede già attiva a Bergamo, la Ruby Ink Edizioni intende rafforzare il proprio legame con il territorio e diventare un punto di riferimento per lettori, scrittori e creativi della scena culturale locale e nazionale.