Rimini, 18 agosto 2025 – Divelta e abbandonata tra i cespugli la targa dedicata a Lucio Battisti. La targa, che era stata inaugurata il 15 novembre 2023, quando il Comune ha intitolato al grande cantautore la rotatoria davanti a piazzale Fellini, è stata ritrovata un paio di giorni fa in via Fiume da un passante, che ha prontamente chiamato la polizia. Resta l’amarezza per il gesto: uno sfregio alla memoria di Battisti, che era profondamente legato a Rimini, qui ha vissuto per anni (e la moglie e il figlio hanno ancora casa a Rimini).

Approfondisci:

Vandali in spiaggia a Rimini: “Ogni weekend spaccano porte e lettini”Vandali in spiaggia a Rimini: “Ogni weekend spaccano porte e lettini”La cerimonia per l'intitolazione a Lucio Battisti della rotatoria davanti a piazzale Fellini nel novembre 2023

La cerimonia per l’intitolazione a Lucio Battisti della rotatoria davanti a piazzale Fellini nel novembre 2023

“Tra i costi a carico della collettività ci sono purtroppo anche quelli causati dai vandalismi, dalle bravate disdicevoli di chi per sciocco esibizionismo distrugge, rovina o ruba beni pubblici –dicono gli assessori Francesco Bragagni e Mattia Morolli – Così è accaduto anche per la targa in ricordo del grande Lucio Battisti. Tranquillizziamo tutti i fan: stiamo già approntando la realizzazione di una nuova targa per essere pronti alla data del 9 settembre quando, come è accaduto lo scorso anno, tanti appassionati si ritroveranno proprio alla rotonda per ricordare Battisti, scomparso quello stesso giorno nell’anno 1998. Ma al di là della spesa che l’amministrazione sostiene per la sostituzione di tutte le targhe vandalizzate, resta l’amarezza per la maleducazione e l’incapacità di non riconoscersi nei simboli di una comunità bella e solida come quella riminese”.