Una situazione “dantesca e senza precedenti”. Così la ministra della Difesa spagnola Margarita Robles ha descritto gli incendi che da settimane devastano il nord-ovest della Spagna, in particolare la Castiglia e León, la Galizia e l’Estremadura. Le fiamme hanno già distrutto oltre 160mila ettari di terreno, costringendo all’evacuazione migliaia di persone e mettendo a rischio aree naturali di immenso valore, come il Parco nazionale de los Picos d’Europa. Il premier Pedro Sánchez, dopo aver presieduto una riunione di emergenza, ha parlato di “tristezza e desolazione” per le quattro vittime accertate, tra cui un vigile del fuoco morto il 17 agosto in un incidente con l’autobotte su cui viaggiava nella provincia di León. Proprio in questa regione si concentra la maggior parte dei circa 40 focolai ancora attivi.

Interruzione del cammino francese

La situazione è così critica che le autorità hanno disposto l’interruzione del Cammino di Santiago lungo l’itinerario francese, frequentato in questi giorni da migliaia di pellegrini. Evacuati dieci villaggi della Valle del Valdeón, compresa la celebre località turistica di Caín, con i residenti trasferiti nei rifugi allestiti a Riaño.

Dal 2 agosto sono stati mobilitati 3.500 militari dell’UME (Unità di emergenza dell’esercito), a cui si aggiungeranno a breve altre 500 unità. Ma il governo non esclude di schierarne ancora. “Nei vent’anni dalla creazione dell’UME, non avevamo mai visto nulla di simile”, ha dichiarato Robles, sottolineando le difficoltà degli interventi aerei bloccati dal fumo e la pericolosa capacità degli incendi di autoalimentarsi con “virulenza straordinaria”.

Vedi anche
Incendi in Spagna, fiamme nella notte in Galizia

Evacuazioni di emergenza e patrimonio ambientale a rischio

In Castiglia e León sono oltre 3.000 le persone sfollate, mentre resta alta la preoccupazione per i danni ambientali, dopo che un altro vasto rogo ha già colpito nei giorni scorsi il parco naturale di Las Médulas, patrimonio UNESCO.

La ministra Robles ha infine rivolto un appello ai cittadini: “Capisco il dramma umano di chi perde tutto, ma affrontare il fuoco è compito di professionisti. Solo seguendo le indicazioni dei tecnici sarà possibile evitare nuove tragedie”.

Leggi anche
Incendi in Spagna, arrivati aiuti internazionali da record