Ben Stiller e Tramell Tillman hanno portato scompiglio e allegria alla proiezione all’aperto di Zoolander a Cinespia. All’Hollywood Forever Cemetery Stiller, regista e produttore esecutivo della serie di Apple Tv+ Scissione, è salito a sorpresa sul palco per presentare il film satirico comico del 2001 che lo ha visto protagonista: «Grazie a tutti per essere venuti», ha esordito Stiller con il caratteristico accento di Zoolander, come riportato in un video girato dai presenti. Proseguendo, ha deliberatamente pronunciato male il nome dell’evento – «Vorrei ringraziare tutti i presenti di Cinespia per aver avuto il coraggio di organizzare la prima proiezione in assoluto per il nono anniversario di Zoolander 2! Cosa? Zoolander 1? Ok, fantastico. Beh, spero che vi piaccia davvero e che non vi spaventiate per tutti quei morti inquietanti e disgustosi laggiù» – prendendo anche in giro il sequel del 2016, stroncato dalla critica e flop al botteghino.
X content
This content can also be viewed on the site it originates from.
Tillman ha, invece, guidato il celebre ensemble universitario insieme alle USC Song Girls indossando la stessa giacca rossa scintillante che il suo personaggio in Scissione, il signor Milchick, ha utilizzato in una scena di ballo molto criticata nel finale della seconda stagione. «Fantastico, ma questa sembra più una cosa alla Zoolander che alla Scissione. Forse potreste suonare una canzone più in stile Zoolander?», ha ancora scherzato Ben Stiller.
X content
This content can also be viewed on the site it originates from.
In una intervista a Deadline, il direttore creativo di Cinespia, Navid Sinaki, ha parlato dell’importanza culturale e comunitaria della serie tra gli abitanti di Los Angeles: «Anche per me, che lavoro lì da dieci anni, è strano dire alla gente che il cimitero è il mio posto felice», ha detto. «Ma in realtà c’è un po’ di evasione che non sminuisce la bellezza dell’esperienza». Quest’estate Cinespia ha proiettato film come Showgirls, Casablanca, Top Gun, La La Land, IT e La famiglia Addams.