Solo 23 minuti: tanto (poco) è durata la finale del Master 1000 di Cincinnati tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L’italiano infatti ha alzato bandiera bianca subito dopo l’inizio del match. Ma cosa è successo a Jannik Sinner a Cincinnati?
Cosa è successo a Jannik Sinner a Cincinnati?
Si è giocato solo il primo set, e nemmeno tutto. Quando era sotto di 5-0, il numero uno al mondo ha deciso di ritirarsi. Ma cosa è successo a Jannik Sinner a Cincinnati? L’italiano era apparso da subito in estrema difficoltà contro il rivale spagnolo Alcaraz.
“Mi sento troppo male”, ha detto Sinner. Nessun infortunio, solo una estrema sofferenza per il caldo afoso di questi giorni. Non è la prima volta che Sinner soffre le alte temperature durante un torneo. “Mi spiace Jannik”, la dedica alla telecamera da parte di Alcaraz, che è andato subito a consolare il rivale.
Il ritiro di Sinner al Master 1000 di Cincinnati
Sinner ha chiamato il medical timeout: fin da subito, al pubblico, è apparso completamente “appannato” sul campo americano. Lento nei movimenti, poca forza nei suoi colpi con cui storicamente ha messo in difficoltà i rivali.
Mi spiace deludere, ma a volte capita e bisogna
JANNIK SINNER accettarlo
Sul 5-0 per Alcaraz la decisione di non proseguire e fermarsi. “Mi spiace deludervi ma già ieri non mi sentivo bene. Ho provato a farcela, mi dispiace tanto. Mi dispiace perché molti di voi magari il lunedì devono lavorare o fare altro. Carlos, congratulazioni, non è il modo in cui avresti voluto vincere. Hai una bellissima stagione, continuate così, ti auguro il meglio per il resto della stagione. Grazie al mio team per spingermi ogni giorno”, le parole di Sinner. “Non avrei voluto vincere così, mi spiace. Capisco come tu possa sentirti in questo momento, non posso dire nulla che tu non sappia. Sei un grandissimo campione, e ritornerai ancora più forte come hai sempre fatto”, la risposta del rivale a fine match.
LEGGI ANCHE: