Primi giorni di preparazione per
la Sir Perugia, campione d’Europa in carica per la pallavolo
maschile. Alle porte c’è una stagione inedita, con i bianconeri
impegnati per la conquista di cinque titoli: scudetto, Coppa
Italia, Supercoppa, Champions League e Mondiale per club. A
questi si aggiungerà l’inedito tour precampionato in Giappone,
fissato per il 7 e 8 ottobre.
“Vogliamo cercare di rimanere attaccati alle manifestazioni
il più possibile, abbiamo l’ambizione di lavorare per provare ad
andare sempre in fondo” ha detto l’allenatore Angelo Lorenzetti,
in bianconero dalla stagione 2023-2024. “Abbiamo già fatto
qualche giorno di attività – ha aggiunto – e si inizia una nuova
stagione che sappiamo essere impegnativa”.
Il calendario particolarmente fitto comporterà “degli sforzi
gestionali sia da parte dello staff ma anche dei ragazzi”,
aggiunge il tecnico, che sta portando avanti un lavoro tra sala
pesi e allenamento sul campo con l’aiuto di alcuni giocatori del
settore giovanile. Non è infatti al completo la Sir, che si
allena con nove effettivi ed ha altri giocatori impegnati con le
nazionali. Due sono gli azzurri Simone Giannelli e Roberto
Russo. Una volta al completo, Perugia dovrà vivere il suo
percorso “con attenzione, umiltà e perseveranza” a fronte di un
“livello alto in tutte le manifestazioni”, ha aggiunto
l’allenatore della Sir.
Sul fronte dei giocatori, non manca l’entusiasmo per
affrontare con grinta la stagione. Lo dice per tutti Max Colaci,
libero e veterano della squadra. Classe 1985, è alla nona
stagione di fila con Perugia. “Mi sento bene – ha sottolineato –
e ho ancora voglia, anche se è chiaro che non posso fare quello
che facevo 10 anni fa, ma gli stimoli sono ancora tanti”. Colaci
punta a tenere altissimo il livello di gioco, che per lui ha
ancora margini di crescita. “Possiamo migliorare in tutti gli
aspetti – ha sostenuto – e anche a vivere meglio certi momenti
delle partite”. Un’occasione di crescita sarà già il tour in
Giappone: “Una bella esperienza per la società e per noi con
partite importanti a ridosso del campionato”. Lì osservato
speciale sarà Yuki Ishikawa, schiacciatore e beniamino dei
tifosi nipponici, ma c’è grande attesa per l’arrivo di tutta la
delegazione bianconera che nell’ultima stagione ha ulteriormente
rafforzato la sua immagine internazionale con la vittoria della
Champions league.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA