Un violento passaggio da caldo torrido e afoso (temperature poi non così lontane da quelle del Nord Africa) a un clima decisamente più fresco. Per dirla in breve: un brusco calo delle temperature. È quello che succederà nei prossimi giorni a Milano secondo i meteorologi di 3Bmeteo.
Arrivano forti temporali
La data da cerchiare in rosso sul calendario è quella di mercoledì 20 agosto: “l’anticiclone comincerà a cedere sotto la spinta di una saccatura di origine atlantica, con un fronte collegato che raggiungerà il Nordovest dal pomeriggio – ha spiegato Lorenzo Badellino di 3Bmeteo -. In questa fase è atteso un peggioramento con piogge e temporali anche forti e localmente accompagnati da grandine, in estensione entro sera al Nordest. I temporali più intensi sono attesi sull’alta Pianura Padana e sulla fascia pedemontana, oltre che in serata fin sul Levante Ligure e l’alta Toscana. Nulla di fatto invece sul resto d’Italia, dove l’anticiclone manterrà il tempo stabile”.
“Le temperature subiranno una vistosa diminuzione nei valori massimi, specie al Nordovest, mentre aumenteranno al Sud e in Sardegna, per il temporaneo richiamo di correnti calde che precederanno l’avanzata del fronte”, ha spiegato l’esperto.
Crollo delle temperature a Milano
All’ombra della Madonnina, dove fino a pochi giorni fa il termometro raramente scendeva sotto i 35-36°C, la situazione è destinata a cambiare radicalmente. Giovedì, nelle ore più calde della giornata, le temperature dovrebbero fermarsi intorno ai 26°C.
Anche le minime, che da quasi due settimane rimanevano stabilmente sopra i 20°C, sono attese in calo: un segnale che potrebbe mettere un freno al fenomeno delle cosiddette “notti tropicali”.