Intervista al presidente Sturlese.

Presidente, siamo alle porte della stagione 2025/2026: con quale spirito e quali obiettivi la società si appresta ad affrontare questo nuovo anno sportivo?
La stagione 2025/26 prenderà ufficialmente il via il prossimo mese di settembre ed il nostro Club si sta organizzando al meglio per affrontare l’attività sia a livello giovanile che senior. La nuova stagione ci vedrà sicuramente protagonisti con i settori propaganda e giovanile, entrambi fiore all’occhiello del Club, che può vantare una filiera completa dalla under 6 alla under 16. Tali settori sono da anni in costante crescita ed il numero dei tesserati è destinato ad aumentare ancora, anche grazie al progetto tecnico/territoriale con i nostri “cugini” della Apuani Rugby di Massa, che sta dando ottimi frutti e tante soddisfazioni nelle categorie dalla under 6 alla under 14.

Per quanto riguarda la prima squadra?
Più complicata e difficile sarà la stagione per la prima squadra impegnata nel campionato di serie C. La Senior, attualmente in fase di ricostruzione, dovrà affrontare un campionato molto impegnativo, forse il più difficile di sempre, dovendo confrontarsi con compagini esperte e forti come Pro Recco e Savona, “nobili decadute”, determinate a tentare l’immediata risalita in serie B. Oltre a loro, gli aquilotti dovranno fare i conti con le ambiziose aspirazioni di Amatori Genova e Province dell’Ovest, due realtà competitive da alcuni anni. Completano il quadro ligure Imperia, la cadetta del Cus Genova e il Cogoleto. Sulla carta, dunque, saranno almeno quattro le squadre che potrebbero essere superiori sia tecnicamente sia per qualità dei giocatori, ma come sempre il verdetto lo darà il campo, e credo che una volta iniziato il campionato non si dovrà attendere molto per capire quali squadre lotteranno per la promozione.

A chi è affidata la guida tecnica della prima squadra?
La prima squadra sarà affidata a Hernàn Hereñú, che torna a guidare gli aquilotti dopo quasi vent’anni. A lui è affidato il compito di ricostruire il gruppo e di porre le basi per mettere in campo nel più breve tempo possibile una squadra competitiva.

Quando inizia la preparazione e quando prenderà il via il campionato?
La Senior inizierà la preparazione il 18 agosto, mentre il campionato prenderà il via il 19 ottobre; il calendario ufficiale sarà disponibile a metà settembre. Nel frattempo, gli aquilotti effettueranno almeno due amichevoli pre-campionato: un test match con il Lunigiana verso metà settembre e uno con il Lucca (data da definire).

Per quanto riguarda le formazioni giovanili, invece?
Le squadre giovanili under 14 e under 16 inizieranno la preparazione il 3 settembre, mentre le categorie under 6, 8, 10 e 12 partiranno il 17 settembre. Mariano Vergassola è confermato responsabile della Scuola Rugby in qualità di direttore sportivo.
Questi i tecnici del settore giovanile e propaganda: Giuseppe Sturlese, Marco Sturlese, Leonardo Marchesin, Salvatore del Vecchio, Giovanni Vergassola, Paolo Vergassola, Michele Bucca, Enrico Marchioli, Paolo Checchi, Alberto Rossi, Giuseppe Nista.