La Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda sono da anni coinvolti in un conflitto transfrontaliero, che ha causato lo sfollamento di milioni di persone e una grave crisi umanitaria. A giugno i due Paesi hanno firmato alla Casa Bianca un accordo di pace mediato dagli Stati Uniti. “La violenza e la distruzione giungono al termine e l’intera regione inizia un nuovo capitolo di speranza e opportunità, armonia, prosperità e pace”, ha affermato Trump a giugno. Da allora l’esercito congolese e il gruppo ribelle M23, sostenuto dal Ruanda, si sono accusati a vicenda di violare l’accordo di pace con attacchi e rinforzi di truppe.

 

Per approfondire: Congo-Ruanda firmano accordo in Usa. Tshisekedi candida Trump al Nobel per la Pace