La novità dell’Austria
Come annunciato mercoledì scorso, nel weekend del Gran Premio d’Austria ha fatto il suo esordio un aggiornamento della centralina elettronica unica della Marelli, dedicato alla stabilizzazione elettronica dello slittamento, con l’obiettivo di ridurre il pericoloso scenario dell’highside.
Dopo le prove libere del Red Bull Ring, Marc Marquez ha espresso senza filtri il proprio pensiero: “Rende la guida più facile e il pilota fa meno la differenza”.
Stoner picchia duro
In Austria è presente anche Casey Stoner, che ha spiegato di non gradire questo genere di novità: “Stiamo trasformando gli ingegneri in campioni, non stiamo trasformando i piloti in campioni. Anzi, stiamo entrando in un’era in cui vengono ripetuti tutti gli errori commessi dalla Formula 1“.
Nello specifico dell’aggiornamento elettronico ha sottolineato: “Parlando con i piloti puoi letteralmente andare e girare l’acceleratore senza che succeda nulla. Hai quasi 300 cavalli e puoi girare l’acceleratore e non succede niente. Hai i migliori piloti del mondo che guidano le moto più facili da guidare al mondo. Tutto questo non mi interessa. Praticamente devi solo frenare forte ed entrare in curva, non conta più l’abilità”.
Allarme sicurezza
L’analisi di Casey Stoner è molto dettagliata e il due volte campione del mondo della MotoGP è coraggioso nel contestare la necessità dell’aggiornamento per la sicurezza: “Per me non è un miglioramento in questo senso. Se togli il controllo della parte posteriore della moto, perdi ogni timore e inizi a spingere sempre più forte sull’anteriore. Ma se perdi l’anteriore, molto spesso ritorni verso la pista e abbiamo visto incidente catastrofici con questa dinamica. Aumenterà poi la velocità massima a fine rettilineo, con un margine di errore in frenata minimo”.
Stoner ha poi concluso, nelle dichiarazioni raccolte in circuito da Autosport: “Non molti anni fa parlavamo di come la MotoGP cercasse la via della riduzione dei costi, ma l’aerodinamica non migliora di certo la situazione, perché è la cosa più costosa che si possa fare. Non capisco come sia possibile che nessuno riesca a vedere i problemi. Ogni passo in questa direzione è sbagliato”.