Sarà subito Venezia – Vanoli il primo banco di prova per la squadra biancoblù, mentre cresce l’attesa per l’esordio della formazione guidata da coach Pierluigi Brotto nel campionato di Serie A 2025/26. Un debutto che arriverà al termine di un’estate di lavoro intenso, tra scouting, scelte mirate e la costruzione di un’identità ben riconoscibile, frutto della sinergia tra lo stesso Brotto e il GM Andrea Conti, con cui ha condiviso anche la trasferta americana per seguire da vicino la Summer League.

L’esordio al Taliercio sarà nel week end del 5 ottobre con il primo turno, preceduto dalla Supercoppa in programma all’Unipol Forum di Assago (Milano) sabato 27 e domenica 28 settembre. Nella prima semifinale, la squadra vincitrice della Frecciarossa Final Eight 2025, la Dolomiti Energia Trentino, affronterà la seconda classificata nella Serie A Unipol 2024/25, la Germani Brescia, mentre la seconda semifinale vedrà affrontarsi i Campioni d’Italia in carica della Virtus Olidata Bologna contro la finalista della Coppa Italia dello scorso febbraio, l’EA7 Emporio Armani Milano.

L’esordio davanti al pubblico del PalaRadi sarà invece con il Banco di Sardegna Sassari, la domenica successiva. Mentre per l’ultimo turno di regular season, domenica 10 maggio, la Vanoli sarà di scena a Trieste. Si conferma il calendario asimmetrico con l’ultima gara del girone d’andata domenica 11 gennaio in trasferta con l’APU Old Wild West Udine.

Mercoledì 5 novembre è in programma invece un turno infrasettimanale mentre durante il periodo natalizio la Serie A Unipol scenderà in campo con due turni: domenica 21 e domenica 28 dicembre.

In questa stagione sono previste due finestre dedicate alle attività delle Nazionali e in particolare alla disputa di partite valide per la qualificazione alla FIBA World Cup 2027: la prima a fine novembre, la seconda a fine febbraio dopo la Frecciarossa Final Eight 2026 Presented By Unipol.

Ma ecco il calendario completo da scaricare e conservare.

Il roster è quasi definito: all’appello mancano solo due italiani, uno dei quali sarà Davide Casarin. L’altro, un giovane in doppio tesseramento. Intanto, tra atletismo e voglia di mettersi in mostra, il gruppo di coach Brotto è pronto a giocarsi le sue carte. Intanto, sabato è arrivato anche l’annuncio il centro statunitense Ike Anigbogu a completare il pacchetto stranieri.

La Vanoli si ritroverà subito dopo Ferragosto per iniziare la preparazione che proseguirà poi, come da tradizione, a Carisolo. Intanto è in via di definizione il calendario delle amichevoli estive, tra cui la Valtellina Summer League di Livigno, con due test di alto livello contro l’AEK Atene (4 settembre) e la neo promossa Cantù (5 settembre).
Cristina Coppola

© Riproduzione riservata