Il Mondiale MotoGP 2025 sta regalando spettacolo e sorprese, ma uno dei protagonisti più attesi, Pecco Bagnaia, vive un momento difficile. Il due volte campione del mondo con Ducati non riesce a trovare il feeling con la nuova Desmosedici GP25 e le sue parole dopo il GP d’Austria hanno fatto il giro del web, accendendo discussioni tra tifosi e addetti ai lavori.

Bagnaia lontano dalla vetta

Reduce da stagioni trionfali, Pecco Bagnaia era partito con l’obiettivo di difendere il titolo iridato. Eppure, le ultime gare hanno mostrato un pilota in difficoltà: ritiro nella Sprint e ottavo posto in gara a Spielberg, risultati che non rispecchiano il valore del torinese. In classifica generale ora si trova terzo, dietro a Marc Márquez e Jorge Martín, con un distacco che inizia a pesare.

Le dichiarazioni che fanno discutere

Al termine del weekend, Bagnaia non ha nascosto la sua rabbia: “Sto perdendo la pazienza, voglio spiegazioni. Non è questa la Ducati che conosco”.

Una frase che ha evidenziato la crescente tensione e che ha acceso i riflettori sul suo rapporto con il team. I tifosi hanno invaso i social chiedendosi se la Ducati stia perdendo il suo punto di riferimento.

Il confronto con Marc Márquez

A rendere la situazione ancora più complessa c’è il dominio di Marc Márquez, capace di vincere otto delle prime dodici gare con la Ducati Gresini. Il confronto diretto pesa: mentre lo spagnolo vola, Bagnaia fatica a ritrovare la competitività che lo aveva reso imbattibile nelle stagioni precedenti.

Un futuro da scrivere

Il campione piemontese resta il volto di Ducati, ma il 2025 potrebbe essere l’anno più complicato della sua carriera. Nei prossimi Gran Premi sarà fondamentale capire se Bagnaia riuscirà a rialzarsi e a riaprire la corsa al titolo o se dovrà rassegnarsi a un ruolo da inseguitore.