Lo scorso fine settimana Bruneck si è trasformata nel cuore pulsante del beach volley sudtirolese, ospitando i Campionati Sudtirolesi 2025. Centinaia di tifosi provenienti da tutta la provincia hanno riempito i campi della cittadina pusterese, garantendo tre indimenticabili giornate di sport e divertimento. Il torneo ha registrato un numero record di 226 squadre iscritte, superando ancora una volta gli anni precedenti. Questo risultato dimostra il crescente entusiasmo per la Raiffeisen Beach Cup e l’impegno instancabile della SSV Bruneck Volleyball per il beach volley in Alto Adige. Il torneo ha registrato un numero record di 226 squadre iscritte, superando ancora una volta gli anni precedenti. Questo risultato dimostra la crescente popolarità della Raiffeisen Beach Cup e il costante impegno della SSV Bruneck Volleyball nell’organizzazione dell’evento.

Durante la cerimonia di premiazione, diverse personalità hanno salutato e sostenuto gli atleti: Klaus Reichegger, Presidente AVIS Pustertal, Andreas Grittner, Direttore Generale FINSTRAL, Peter Paul Hofer, Presidente Regionale AVIS, Tania Cappellari, Presidente SSV Bruneck, Doris Staffler, Vicepresidente VSS, e Bruno Wolf, Sindaco di Bruneck. Sabato e domenica era presente anche Giorgio De Grandi, Rappresentante FIPAV per la spiaggia.

Particolarmente degna di nota è l’elevata partecipazione dei giovani giocatori: ben 169 squadre juniores hanno partecipato al torneo, confermando la visione della Raiffeisen Beach Cup: ispirare i giovani al beach volley e offrire loro opportunità di crescita e scambio.  Al torneo hanno partecipato anche atleti di particolare valore, tra cui Theo Hanni e Michael Burgmann, membri della nazionale italiana di beach volley, e Berger Martin, giocatore di pallavolo di Serie A2.

Le categorie giovanili hanno offerto emozioni e partite di altissimo livello, dimostrando il valore del lavoro delle società sportive locali. Il futuro del beach volley in Südtirol è promettente e la Raiffeisen Beach Cup continuerà a rappresentare una tappa importante per la crescita di questo sport.