Un imprenditore è morto a Padova per un virus ignoto. Come riporta Padova Today, per avere la certezza sulle cause bisognerà aspettare ancora qualche mese, ovvero i tempi tecnici per effettuare le analisi del caso e avere gli esiti.
Ipotesi mucca pazza
Le ipotesi? Anche quella legata al morbo della “mucca pazza”. Solo i risultati degli esami autoptici potranno fare luce sulla morte di Edoardo Righetto, 61enne di Rubano a capo. Quello che è certo è che il decesso è dovuto a un’encefalopatia da prioni, patologia degenerativa molto rara (l’incidenza è di uno o due casi per milione di persone all’anno) balzata agli onori delle cronache a causa della «mucca pazza».
La malattia
La forma più comune di tali encefalopatie, come ricorda Padova Today, è infatti la malattia di Creutzfeldt-Jakob, e una delle sue varianti è legata alla trasmissione del morbo tramite l’ingestione di carne contaminata.
I sintomi
La patologia – per la quale non esistono al momento cure e che può essere anche di natura genetica – si è manifestata per la prima volta in Edoardo Righetto circa un anno fa, sotto forma di dolore a un piede con tanto di zoppia nel camminare. Nel corso dei mesi la situazione, poi, si è via via aggravata con temporanee perdite di memoria e problemi di controllo del lato destro del suo corpo. Il tutto fino al 14 luglio di quest’anno, quando ai familiari del 61enne è stata comunicata la diagnosi: encefalopatia da prioni e massimo due mesi di vita davanti a sé. Il 9 agosto, tuttavia, una grave crisi respiratoria in casa ha portato al ricovero d’urgenza all’ospedale di Padova di Edoardo Righetto, che è spirato tre giorni più tardi circondato dall’amore dei suoi familiari. Il funerale dell’imprenditore si terrà martedì 26 agosto alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta a Rubano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ogni Giovedì gli aggiornamenti su Salute e Benessere
Iscriviti e ricevi le notizie via email