Alessandro Loschiavo, designer milanese di 59 anni, è morto martedì 19 agosto in un incidente stradale avvenuto a Capalbio (Grosseto), lungo la strada statale Aurelia.
Il sinistro ha coinvolto un’auto, un camion e ha causato danni anche a un caseificio. Un impatto devastante in cui ha perso la vita il 59enne milanese, rinomato designer.
Incidente a Capalbio: morto designer di Milano
Dopo lo schianto, lunedì pomeriggio, l’auto con al volante Alessandro Loschiavo si è ribaltata finendo fuori strada, mentre il tir ha sfondato la tettoia di un caseificio situato poco distante dalla carreggiata. Tragico il bilancio che insieme a una vittima conta anche altri due feriti: il camionista, un 58enne, trasportato in codice giallo all’ospedale di Grosseto, e un dipendente dell’attività commerciale colpita, che ha riportato lesioni lievi. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118, con due ambulanze e l’elisoccorso oltre ai vigili del fuoco, carabinieri e polizia stradale. La dinamica del sinistro è ora la vaglio degli inquirenti.
Alessandro Loschiavo: chi era
Origini romane, 59 anni e un diploma e all’Istituto superiore per le industrie artistiche in Disegno Industriale, Alessandro Loschiavo da venticinque anni era milanese d’adozione. In città dal 2000, viveva e lavorava nel capoluogo lombardo dove un suo progetto fa parte della collezione permanente del Triennale Design Museum di Milano.
Co-fondatore e direttore creativo di Aliantedizioni, un brand dedicato alla produzione di complementi d’arredo per interni, all’attività di designer affiancava quella di consulente con aziende e istituzioni culturali. Era stimato anche come curatore di mostre, docente e fotografo.
Nel corso della sua carriera ha ricevuto per otto anni consecutivi il prestigioso Good Design Award assegnato dal Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design. Le sue opere sono state esposte anche in numerosi musei e gallerie internazionali, tra cui il Chelsea Art Museum di New York, il Science & Technology Museum di Shanghai e il Today Art Museum di Pechino.
Tanti i messaggi di addio e di commiato che stanno arrivando dai colleghi e dal mondo del design.