Introduzione
Il maltempo torna a colpire Italia: una perturbazione di origine atlantica proveniente dalla Francia si sta infatti spontando sopra l’Italia, portando condizioni di instabilità meteorologica su gran parte delle regioni settentrionali e almeno in parte anche su quelle centrali.
A farlo sapere è stata la Protezione Civile: l’avviso emesso prevede a partire dal pomeriggio di oggi precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco, prima su Valle d’Aosta e Piemonte, in estensione a Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Toscana. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Il maltempo comunque sta colpendo anche altre aree del Paese: due auto sono infatti finite nel torrente Crisa a Leonforte, in provincia di Enna in Sicilia, a causa del maltempo che ha interessato la zona. Secondo le prime informazioni, due persone sarebbero state salvate dai vigili del fuoco mentre una terza – stando alle testimonianze dei sopravvissuti – risulta dispersa. Sul posto stanno operando dalle 19 diverse squadre dei pompieri e anche un elicottero arrivato da Catania.